Salta al contenuto
Solocalcio
  • Controcronaca
  • Figli di un Pallone Minore
  • Lei non sa chi ero Io
  • Datti all’Ippica
  • ItalianoEspandi
    • العربية
    • English
Facebook X Instagram
  • Agenda Azzurra
  • La Storia dei Mondiali di Calcio
  • Coppa d’AsiaEspandi
    • La Storia della Coppa d’Asia
  • La Nazionale Italiana
  • Solocalcio TV
  • Marino Bartoletti
Solocalcio

Genova per Me – Mancio Story – Capitolo 7

Home / Genova per Me – Mancio Story – Capitolo 7
DiMarco Montanari 29 Gennaio 202429 Gennaio 2024

Sommario dei contenuti

Toggle
  • Genova per me
  • Un secondo padre
  • Una bella stagione
  • I suoi gol nel campionato 1982-83
  • Il suo gol in Coppa Italia 1982-83

Genova per me

“Con quella faccia un po’ così/Quell’espressione un po’ così/Che abbiamo noi prima di andare a Genova”: per aprire il capitolo sampdoriano, prendiamo a prestito le parole di Bruno Lauzi (tra l’altro, grande tifoso blucerchiato) nell’incipit della sua canzone “Genova per noi”. Ecco, Genova per Roberto era letteralmente un Mondo Nuovo.

Provate a mettervi nei suoi panni. Tanto per cominciare, non aveva neanche l’auto (i 18 anni li avrebbe compiuti qualche mese dopo…). Aveva dovuto salutare tutti i suoi amici bolognesi. Jesi, ovvero casa sua, i suoi genitori, i suoi amici d’infanzia, si erano… allontanati di ulteriori 300 chilometri: converrete che ce n’era abbastanza per sentirsi un po’ spaesati…

Un secondo padre

Per fortuna, in quel momento così importante, scoprì le qualità di un Uomo eccezionale, il suo nuovo presidente Paolo Mantovani.

Sul piano sportivo, mantiene la promessa fatta: oltre al Mancio, arrivano il regista Brady dalla Juventus, il centrocampista Maggiora e il difensore centrale Dario Bonetti dalla Roma, il mediano Casagrande dalla Fiorentina e, proprio l’ultimo giorno di mercato, Trevor Francis, centravanti del Manchester City e della Nazionale inglese.

Insomma, il presidente fa sul serio. Ma quello che colpisce maggiormente è il rapporto che instaura con tutti i suoi calciatori. Non è il datore di lavoro, è una sorta di secondo padre, sempre disponibile per farti un complimento se fai il tuo dovere e a rimproverarti se esci dal seminato. A conti fatti, viene da dire che fosse lui il dodicesimo uomo di quella squadra…

Una bella stagione

L’incredibile aria di serenità che regna in sede si respira pure in campo, e i risultati lo certificano. La Sampdoria è una neopromossa, ma non teme le avversarie. L’allenatore è Renzo Ulivieri, magari un po’ burbero però bravissimo a dare grinta alla sua squadra.

La partenza è da stropicciarsi gli occhi: tre vittorie consecutive (con la Juventus in casa, con l’Inter al Meazza, con la Roma ancora al Ferraris), Samp a punteggio pieno in testa alla classifica, troppo bello per essere vero. E infatti la malasorte ci mette lo zampino: contro i giallorossi si “rompe” Francis, che sarà costretto a saltare metà stagione, e Mancini comincia ad accusare problemi muscolari (ah, l’età dello sviluppo…) che lo costringeranno a saltare otto partite e a giocarne alcune in condizioni fisiche non perfette.

Nonostante questo, la squadra chiude il campionato al settimo posto, a 4 punti da quella quarta posizione che avrebbe significato un posto nella Coppa Uefa successiva… A livello personale, il primo gol in campionato con la nuova maglia il Mancio lo segna contro l’Inter…

Articolo di Giorgio Bazzali 3/11/82
Articolo di Giorgio Adriani 6/11/82

I suoi gol nel campionato 1982-83

GIORNATAPARTITAGOL
2ªInter-Sampdoria 1-21
3ªSampdoria-Roma 1-01
4ªPisa-Sampdoria 3-21 (rig.)
11ªGenoa-Sampdoria 1-11

Il suo gol in Coppa Italia 1982-83

GIORNATAPARTITAGOL
4ªSampdoria-Brescia 4-01

Capitolo 6: La calda estate dell’82

Capitolo 8: L’arrivo dello Zar



Mancio Story
Capitolo 1: Le Origini – Capitolo 2: Pallone, che passione – Capitolo 3: L’indirizzo sbagliato – Capitolo 4: Bologna Eccomi – Capitolo 5: Il debutto in Serie A – Capitolo 6: La calda estate dell’82 – Capitolo 7: Genova per me – Capitolo 8: L’arrivo dello Zar – Capitolo 9: La grande Mela Indigesta – Capitolo 10: L’uragano Luca – Capitolo 11: Cogli la Prima Coppa – Capitolo 12: Un Assaggio d’Europa – Capitolo 13: L’importanza del “Manico” – Capitolo 14: La Via di Azeglio – Capitolo 15: A un passo dal Traguardo – Capitolo 16: Europa Sì, Mondo No – Capitolo 17: Campioni d’Italia! – Capitolo 18 – Antipasto di Supercoppa – Capitolo 19: Luca se ne va … – Capitolo 20: Buon Viaggio Presidente! – Capitolo 21: Arrivi e Partenze … – Capitolo 22 : Gli Amici se ne vanno … – Capitolo 23: Grazie di tutto! – Capitolo 24: O la Borsa o la Vita? – Capitolo 25: Un Tacco di Classe – Capitolo 26: Chiusura con il “Botto” – Capitolo 27: Anno Nuovo, Vita “Nuova”? Quasi… – Capitolo 28: Firenze Canzone Triste – Capitolo 29: A Volte Ritornano … – Capitolo 30: Navigare nelle Tempesta – Capitolo 31: La Voglia di Vincere – Capitolo 32: Dopo la Coppa, la Supercoppa – Capitolo 33: Due Estati DIfficili
– Capitolo 34: Voce del Sèn Fuggita… – Capitolo 35: Viaggio in Inghilterra – Capitolo 36: Vincere con il Cuore in Gol – Capitolo 37: Chi Troppo Vuole… – Capitolo 38: Mamma, Li Turchi! – Capitolo 39: Aria di Casa Mia? – Capitolo 40: Qual è l’Obbiettivo di Thohir? – Capitolo 41: Sulle Orme di Spalletti … – Capitolo 42: Ombre Azzurre – Capitolo 43: Dalla Russia con Amore – Capitolo 44: La Prima Volta. Contro l’Arabia Saudita… – Capitolo 45: Profondo Azzurro – Capitolo 46: Il Pezzo Mancante – Capitolo 47: Campioni d’Europa – Capitolo 48: Nel Guinness ma Sconfitti …


Solocalcio non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07 marzo 2001.

SEGUICI

Facebook Instagram Twitter YouTube

© 2025 Solocalcio e Marco Montanari - Sito web e design realizzato da Alberto Palladini e Pietro Montanari
Privacy Policy - Cookie Policy

Scorri in alto
  • Controcronaca
  • Figli di un Pallone Minore
  • Lei non sa chi ero Io
  • Datti all’Ippica
  • Agenda Azzurra
  • La Storia dei Mondiali di Calcio
  • La Nazionale Italiana
  • Solocalcio TV
  • Marino Bartoletti