Ventiduesima giornata di Serie A 2023-2024
Ok, la Supercoppa Italiana è andata in archivio accompagnata da una congrua dose di veleno arbitrale. Sotto con il campionato, che bisogna andare alla cassa…
Ok, la Supercoppa Italiana è andata in archivio accompagnata da una congrua dose di veleno arbitrale. Sotto con il campionato, che bisogna andare alla cassa…
La Supercoppa Italiana, in corso di svolgimento in Arabia Saudita, impone al campionato una giornata zoppa, con sole sei partite.
Di chiacchiere ne abbiamo ascoltate e lette fin troppe. Però oggi, finalmente, le chiacchiere stanno a zero e i dati, dalle 18.30, diventeranno oggettivi.
Stavolta abbiamo una novità: forse per far digerire ai poveri utenti l’aumento delle tariffe di DAZN, la giornata di campionato si chiuderà martedì sera.
Ok, sono di parte, Roberto Mancini per me è un fratello, però mi sembra sospetta l’operazione-rimozione nei suoi confronti da parte dagli organi d’informazione.
Stesso nome, stesso anno e stesse squadre: stessa storia? Sì, almeno fino a un certo punto, poi le strade di Massimo Cardelli e Massimo Ficcadenti si dividono.
Lo so, è l’incipit (storpiato) di tutte le favole. Io non ho mai scritto una favola, non ho più l’età per le favole, ma una favola – professionalmente parlando – l’ho vissuta. Giornalista professionista da quarant’anni: insomma, qualcosa avrò pur fatto, e sto andando a sfogliare le pagine per recuperarne le tracce. Lo faccio sfruttando…
Ok, ne prendo atto: come pronosticatore non sono un fenomeno. Azzecco qualche “chicca” e poi scivolo su assurde bucce di banana.
Capita che invece di leggere l’elogio a Cristiano Ronaldo, che nel 2023 ha fatto 54 reti in 59 presenze, si inciampa sull’incazzatura dei leoni da tastiera.
L’ultimo dell’anno, il calcio ha l’abitudine di fermarsi e la Nazionale non è da meno. Non avendo da celebrare nulla, siamo andati a spulciare i bilanci.
Il calcio è diventato qualcosa di diverso rispetto a quello che abbiamo conosciuto. In attesa che si compia lo scisma della Superlega, continua il campionato.
Però, quando dalla fantasia ti abbassi di livello e arrivi al piano Terra, la regola gucciniana non vale più. Ieri, 23 dicembre, se n’è andato Giancarlo Baldi.
Negli Anni 80, calcisticamente favolosi, Pisa-Ascoli si sarebbe giocata alle 15 di una qualsiasi domenica, invece il calendario attuale la propone alle 16:15
Tutto in due giorni, oggi e domani, sperando che non vadano in bomba i server. La Serie A è allo sprint natalizio. Prevarrà il volemose bene?
Giovanni Sartori Se per caso in novembre non avete acquistato il Guerin Sportivo (male: il Guerino bisogna prenderlo tutti i mesi!), magari vi è sfuggito il mio articolo dedicato a Giovanni Sartori, il vero “uomo in più” del Bologna che sta conquistando tutti. Allora ve lo ripropongo oggi, su SoloCalcio, dopo la grande serata di…
lo scorso turno di campionato. Indovinati otto risultati su dieci, solo Juventus-Napoli ed Empoli-Lecce non sono finite come avevo previsto.
Adolfo Sormani. Certi cognomi pesano come macigni sulla schiena di eredi già etichettati in partenza, sia il figlio di un Re o di un dottore o di un attore.
Pensavate che Juventus e Napoli, stasera, scendessero in campo per la Coppa Italia? Baggiani, oggi comincia la quindicesima giornata di Serie A!