Le Notizie di Solocalcio
- Gianni Flamigni e Roberto Muzzidi Fabio MignoneQuel Pisa edizione 1993-94 non era poi così male: Antonioli in porta, l’esperto Bosco tra i difensori, centrocampo con Cristallini e Fiorentini, Rotella in attacco con un giovane ma già rodato Roberto Muzzi; il destino però aveva deciso che quella sarebbe stata l’ultima stagione dell’epopea Anconetani e così, dopo un campionato travagliato, i toscani si…
- Non si uccidono così anche i cavalli?di Marco MontanariQuando ho iniziato a scommettere sui cavalli, gli astronauti americani dovevano ancora mettere piede sulla Luna.
- Nino Nunziata – e se l’Italia vince il mondiale?di Marco MontanariGià sapete dell’amore che mi lega a Roberto Mancini, ma la nostra è una coppia… aperta, tant’è vero che stanotte ho visto all’opera un altro dei miei ragazzi, Nino Nunziata.
- Incassati neri, Trentottesima giornata di Serie Adi Marco MontanariEccoci giunti all’ultima giornata. Che ne direste di farvi dare una piccola liquidazione stagionale da Bet365?
- 31 maggio 1992, debutto azzurro di Giuseppe Signoridi Marco MontanariGiuseppe Signori In Nazionale, le cifre sono 28 presenze e 7 reti, che testimoniano un rendimento sotto porta davvero invidiabile.
- 30 maggio 1984, debutto azzurro di Roberto Mancinidi Marco MontanariInutile rimpiangere il latte versato, ma è fuori discussione il fatto che Roberto Mancini abbia avuto, un rapporto sbagliato con la maglia azzurra.
- 29 maggio 1996, debutto azzurro di Enrico Chiesadi Marco MontanariMagari Fabio Capello, solitamente poco incline alle iperboli, esagerò definendo Enrico Chiesa – un incrocio tra Gigi Riva e Paolo Rossi -.
- 28 maggio 2018, debutto da Ct di Roberto Mancinidi Marco MontanariIl calcio italiano era sotto choc, dopo l’eliminazione dai Mondiali 2018. Serviva un nuovo Ct. Alla fine, la panchina azzurra fu affidata a Roberto Mancini
- 27 maggio 1994, debutto azzurro di Luigi Apollonidi Marco MontanariEra uno dei pupilli di Arrigo Sacchi, Luigi Apolloni in Nazionale ha accumulato 15 presenze e 1 rete, tutte con il Profeta di Fusignano nel ruolo di Ct.
- Tempo di Saldi, Trentasettesima giornata Serie Adi Marco MontanariSiamo alla penultima e per non farci mancare niente abbiamo scelto un bookmaker dal nome beneaugurante: VinciTuBet.
- 26 maggio 1910, seconda e ultima partita in Nazionale di Francesco Calì, primo capitano azzurrodi Marco MontanariFrancesco Calì emigrò da bambino, al seguito della famiglia, in Svizzera e proprio al di là delle Alpi, fra Zurigo e Ginevra, iniziò a giocare a calcio.
- 25 maggio 1924, debutto azzurro di Felice Levrattodi Marco MontanariNarra la leggenda che Felice Levratto avesse un tiro così potente da riuscire a sfondare le reti. In Nazionale, 28 presenze e 11 reti.
- Silvio Gori – Figli di un pallone minoredi Fabio MignoneParte da Rosignano Marittimo l’avventura di Silvio Gori: viene presto notato dal Pisa per quel suo fisico tosto e quel tiro al fulmicotone.
- 24 maggio 1961, debutto azzurro di Mario Corsodi Marco MontanariGianni Brera lo ribattezzò «participio passato del verbo correre», rimproverando a Mario Corso (Verona, 25 agosto 1941 – Milano, 20 giugno 2020) una scarsa propensione al sacrificio atletico. E sì, in effetti Mariolino era molto meno dinamico – per dire – del dirimpettaio Domenghini, ma con il suo sinistro disegnava traiettorie che sembravano magiche. Come…
- 23 maggio, compleanno di Angelo Ogbonnadi Marco MontanariNato in Italia da genitori nigeriani, Angelo Ogbonna, sta chiudendo la sua carriera agonistica in Inghilterra, al West Ham. In Nazionale, solo 13 presenze.
- 22 maggio 1949, debutto azzurro (con gol) di Gino Cappellodi Marco MontanariGino Cappello è stato un grande centravanti, ha militato nel Padova, nel Milano, nel Bologna e nel Novara, oltre che in Nazionale (11 presenze e 3 reti)
- 21 maggio 1922, prima doppietta azzurra di Adolfo Baloncieridi Marco MontanariAdolfo Baloncieri oltre a far girare la squadra, spesso e volentieri indossava i panni del bomber. Come in Nazionale, dove raccolse 47 presenze segnando 25 gol.
- 20 maggio 1931: Italia-Scozia 3-0, primo confronto con una Nazionale britannicadi Marco Montanariil 20 maggio 1931, a Roma, allo Stadio Nazionale del Partito Nazionale Fascista, era la prima volta che gli azzurri affrontavano una rappresentativa britannica.