Le Notizie di Solocalcio
- 1 febbraio il Compleanno di Franco Causiodi Marco MontanariLa grandezza di Franco Causio (Lecce, 1 febbraio 1949) può essere tranquillamente misurata attraverso la concorrenza che incontrò nel periodo
- Gaetano Fontanadi Fabio MignoneChissà se il giovane Del Piero, agli inizi di una carriera, ha carpito qualche segreto al suo “vicino” di figurina Gaetano Fontana da Catanzaro
- 31 gennaio: compleanno Fabio Quagliarelladi Marco MontanariSe fosse un albero, Fabio Quagliarella sarebbe sicuramente un sempreverde. Oggi, che compie 40 anni, lo potete trovare in campo con la maglia della Sampdoria.
- 100 di questi giorni, Marino! – I servizi più bellidi Marco MontanariTu, che al Guerin Sportivo hai diretto i migliori fotografi sportivi italiani, per illustrare le tue opere fai largo uso di vignette griffate “Matitaccia”…
- 100 di questi giorni, Marino! – I miei libridi Marco MontanariPer una vita, in tanti ti hanno chiesto di scrivere un libro e tu hai sempre risposto no, grazie. Poi hai rotto gli argini: che cosa ti ha fatto cambiare idea?
- 100 di questi giorni, Marino! – Io e la musicadi Marco MontanariSono testimone del fatto che la tua competenza musicale è “antica”. Perché, secondo te, è stata valorizzata e apprezzata soprattutto negli ultimi anni?
- 100 di questi giorni, Marino! – Le mie passioni sportivedi Marco MontanariLa tua passione per i motori (auto e moto) è “doc”: la Romagna non mente? Il caporedattore dello Sport del Giorno, Giulio Signori, nella primavera del 1973 …
- 100 di questi giorni, Marino! – Fare televisione non era un mio obiettivodi Marco MontanariCome nasce il tuo feeling con la televisione? Forse da (precocissimo) spettatore. Credo che il germe lo abbiano gettato le Olimpiadi di Roma.
- 100 di questi giorni, Marino! – Io guardo al futurodi Marco MontanariOggi compie 74 anni Marino Bartoletti. Per tutti, giornalista e scrittore di grande successo. Per me, Maestro, amico e compagno di sogni
- 30 gennaio 1927 Adolfo Baloncieri autore di una triplettadi Marco MontanariAdolfo Baloncieri È il giorno di Adolfo Baloncieri (Castelceriolo, Alessandria, 27 luglio 1897 – Genova, 23 luglio 1986), autore di una tripletta (l’unica messa a segno in azzurro). Se il suo nome non vi dice molto, dopo aver fatto atto di contrizione, sappiate che è il creatore dei cosiddetti Balon Boys (splendido incubatore del Torino…
- 29 gennaio: compleanno Erminio Favallidi Marco MontanariErminio Favalli non è mai arrivato alla Nazionale maggiore, ma sono in molti a sostenere che l’avrebbe meritato. Cresciuto nella Cremonese.
- Scommettiamo che…? 20° Giornatadi Marco MontanariGli anticipi del venerdì hanno confermato due tesi antiche: che la Cremonese, a Bologna, ha avuto culo e che il Lecce è sopravvalutato.
- 28 gennaio: compleanno Gigi Buffondi Marco MontanariNe parlavamo ieri a proposito di Consigli: dal 1997 al 2017, Gianluigi Buffon (Carrara, 28 gennaio 1978) è stato il padrone assoluto della maglia azzurra numero 1, concedendo pochissime chances di emersione agli sfortunati “rivali”, tanto da vantare il record assoluto di presenze (176) in Nazionale. È considerato il più grande portiere italiano di tutti…
- 27 gennaio: compleanno Andrea Consiglidi Marco MontanariAndrea Consigli detiene un record di cui farebbe volentieri a meno: è il calciatore con più presenze in Serie A a non avere mai esordito in Nazionale maggiore.
- 26 gennaio 1977: Italia-Belgio 2-1di Marco MontanariLavori in corso in casa Italia: Fulvio Bernardini ed Enzo Bearzot si dividono ancora la panchina azzurra, ma in breve ne resterà uno solo.
- 25 gennaio 1978: Spagna-Italia 2-1di Marco MontanariSi gioca a Madrid, Santiago Bernabeu. Enzo Bearzot sta assemblando la squadra che andrà in Argentina per i Mondiali, ma non è una gran serata per gli Azzurri.
- 24 gennaio 1954: la prima partita trasmessa in diretta televisivadi Marco MontanariA San Siro, l’Italia batte in l’Egitto per 5-1, ma la vera notizia è che questa è la prima partita di calcio trasmessa in diretta televisiva nel nostro Paese.
- Massimiliano Notaridi Fabio MignoneI dirigenti di Madama erano così soddisfatti, di Moreno Torricelli, che l’estate successiva provarono il colpo portando a casa dal Saronno, Massimiliano Notari.