Lineker tifa Messi… – La Tosse e il Qatar
A Gary Lineker, grande attaccante inglese oggi trasformatosi in leone da tastiera, per dirla con un francesismo rode ancora il culo.
A Gary Lineker, grande attaccante inglese oggi trasformatosi in leone da tastiera, per dirla con un francesismo rode ancora il culo.
Ho conosciuto Comunardo Niccolai (Uzzano, Pistoia, 15 dicembre 1946) quando, assieme ad Acconcia e Lupi, svezzava gli azzurrini della Nazionale Juniores. Inevitabilmente, gli chiesi quanto gli scocciasse essere ricordato da calciatore come il re degli autogol. «Non mi scoccia assolutamente. Tutti sono capaci di vincere uno scudetto (lui vinse quello, storico, del Cagliari nel 1970,…
Invecchiando, il metabolismo rallenta. Dev’essere per questo che ho avuto bisogno di qualche ora in più per digerire una notizia indigeribile: il tumore di Vialli è tornato aggressivo.
Nell’avvicinamento alla semifinale tra Francia e Marocco, si è parlato molto di colonialismo perché si è ricordato che il Marocco è stato un protettorato francese.
Nati sotto una cattiva stella, i Mondiali di Qatar 2022 si avviano a conclusione mantenendo la rotta iniziale, con il gioco del calcio che passa in secondo piano.
Carlo Annovazzi in Nazionale, 17 presenze (c’è di mezzo il periodo bellico…) e zero gol. Valerio Bacigalupo In azzurro ebbe modo di giocare appena 5 partite…
Avvicinandoci a Croazia-Argentina, credo sia giusto aggiungere una cosa perché se si gioca Croazia-Argentina come si è già giocata nel 1998 e nel 2018
Ci offre molti spunti la semifinale tra Argentina e Croazia, anche dal punto di vista statistico a partire dalla constatazione che L’Argentina non ha mai perso.
Nove domeniche di Serie A, tre mesi di sogni che si realizzano nella mente di un ragazzo che di colpo sale al proscenio al fianco di Baggio, Diaz, Contratto e altri eroi. Il suo nome è Paolo Ciucchi.
Se analizziamo i quarti di finale di Qatar 2022 dal punto di vista di chi è stato eliminato, ci accorgiamo che ci sono difetti ricorrenti nelle Nazionali eliminate.
Luigi Allemandi In Nazionale, per lui, 24 presenze e nessun gol.
Bruno Petkovic, l’uomo che ha permesso alla Croazia di arrivare ai rigore contro il Brasile, l’ha imparato proprio in Italia, in particolar modo a Bologna.
Curiosità verso le semifinali Prendete il Brasile (cinque titoli mondiali), la Germania (quattro titoli mondiali) e l’Italia (quattro titoli mondiali): insieme fanno 13 dei 21 titoli mondiali assegnati finora. Bene, per la seconda edizione consecutiva dei Mondiali, nessuna di queste tre protagoniste storiche sarà presente in semifinale. Per ritrovare un Mondiale senza una di queste…
Luciano Castellini In Nazionale, “schiacciato” dai giganti del ruolo dell’epoca, una sola presenza… ma uno scudetto e una Coppa Italia con il Torino
Le notti magiche, in quel 1988, le aveva vissute Marco De Simone da Frattamaggiore; per Totò Schillaci non erano nemmeno in programma.
La Fifa ha aperto le indagini. Fa abbastanza ridere che si debba “indagare” il comportamento di Argentina e Olanda con 15 cartellini gialli e Una espulsione.
Fabrizio Ravanelli In Nazionale, per lui, 22 presenze e 8 reti.
Francia e Inghilterra che si guardano da un lato all’altro della Manica, ma che nella storia dei Mondiali si sono incrociate due volte nella fase a gironi.