15 settembre, Compleanno Bruno Arcari
Bruno Arcari una buona mezzala con una certa propensione al gol, omonimo del pugile Olimpionico a Tokyo 1964, campione europeo e mondiale WBC superleggeri.
Bruno Arcari una buona mezzala con una certa propensione al gol, omonimo del pugile Olimpionico a Tokyo 1964, campione europeo e mondiale WBC superleggeri.
Paolo Agabitini Aveva impiegato dieci stagioni, Paolo Agabitini, per guadagnarsi il suo sogno, partito dalla Ternana, dove aveva fatto la trafila nel Settore Giovanile, in Serie B, e poi inviato negli infernali gironi della serie C a farsi le ossa. Monopoli, Lanciano, Casarano, Civitanova Marche e Macerata, un valzer non proprio viennese, una musica fatta…
In Nazionale A, Francesco Antonioli non ha disputato alcun incontro, ma è stato convocato da Dino Zoff per il campionato d’Europa 2000.
Fabio Cannavaro, complessivamente, per lui, 136 presenze in Nazionale che gli valgono il secondo posto alle spalle di Buffon con 176 presenze.
Di gol Antonio Di Natale ne ha segnati tanti. Per la precisione, 300 in 686 partite giocate. In Nazionale il rendimento di Totò 42 partite, 11 reti è stato alto
È figlio d’arte, nel senso che suo padre, Flavio, è stato un difensore importante nell’Ascoli di Costantino Rozzi in Serie A. Mattia Destro
Mattia Caldara ha le qualità del grande difensore: fisico, senso dell’anticipo, buona tecnica di base, versatilità. In nazionale è stato schierato due volte
Dove, non importa: Eindhoven, Torino o Oslo non hanno fatto differenza. Il dato statistico è che finora, gli Azzurri hanno sempre vinto il 9 settembre.
C’è grande entusiasmo, intorno alla Nazionale italiana: garriscono al vento le bandiere di chi non ha mai gradito il Mancio, ma anche quelle dei sinceri tifosi.
Giacomo Raspadori, bolognese di Bentivoglio, in Nazionale ha compiuto la trafila, dall’Under 16 all’Under 21. Mancava l’ultimo passo arrivato il 4 giugno 2021.
Jürgen Klopp la ritiene insensata, ma nel 2018 l’Uefa ha lanciato questa nuova manifestazione che si svolge negli anni che non prevedono Mondiali o Europei.
La Bulgaria non fa parte dell’élite del calcio, l’Italia vanta uno score invidiabile con i bulgari. Dei 21 incontri, ne ha vinti 11, pareggiati 8 e persi 2,
Chissà quante volte ci ha pensato a quella sfortunata esperienza di Cagliari datata 82-83, Waldemar Victorino, classe 1952 con un curriculum di tutto rispetto.
Lo so che il modo migliore per non sbagliare è… non farne, però il mio problema su SoloCalcio, è un altro: scegliere, tra pronosticate, e quelle da legare,
Dino Zoff è un monumento del calcio italiano. Il suo curriculum comprende un Campionato del Mondo vinto da grande protagonista a 40 anni, un Europeo
Antonio Conte (Lecce, 31-7-1969), cresciuto nelle giovanili del Lecce, ebbe la sua consacrazione da calciatore giocando nella Juventus.
Diciamolo fuori da ogni retorica: un sano silenzio stampa ci risparmia quelle inutili litanie preconfezionate che ci vengono ammollate in conferenza stampa
Giovanni Trapattoni è una parte importante del calcio italiano. Da calciatore è stato un protagonista nel Milan da allenatore in Juventus, Inter, nell’Italia