Salta al contenuto
Solocalcio
  • Controcronaca
  • Figli di un Pallone Minore
  • Lei non sa chi ero Io
  • Datti all’Ippica
Facebook Twitter Instagram
  • Agenda Azzurra
  • La Storia dei Mondiali di Calcio
  • La Nazionale Italiana
  • Solocalcio TV
  • Marino Bartoletti
Solocalcio

Gruppo G – Primo Turno Qatar 2022

Home / Gruppo G – Primo Turno Qatar 2022
DiMarco Montanari 16 Novembre 20223 Dicembre 2022

Sommario dei contenuti

  • Le squadre
    • Brasile
    • Serbia
    • Svizzera
    • Camerun
  • Le partite
  • La classifica

Le squadre

Brasile

Dici Mondiali e automaticamente ti viene in mente il Brasile, perché i verdeoro lasciano sempre una traccia nel torneo. Quando lo vincono (1958, 1962, 1970, 1994, 2002), quando combinano il Maracanazo (1950), quando si fanno uccellare dall’Italia (1982) e pure quando si suicidano, ancora davanti al pubblico amico, contro la Germania (1-7 nel 2014).

Gira e rigira, il Brasile c’è e “pesa”, come conferma Paulo Roberto Falcão, il Divino di romanista memoria che alla Fifa ha dichiarato: «La qualità dei giocatori è alta, il Brasile può essere favorito. Le opzioni disponibili sono molte: difensori come Marquinhos e Thiago Silva, veloci e capaci di muoversi bene anche a centrocampo, e attaccanti in grado di fare tutto ciò che Tite chiede loro. Credo molto in questo Brasile». Non è il solo, Falcão, a crederci. I nostri bookmakers l’hanno eletto favorito e 5 è la quota massima disponibile. Ok, il prezzo è giusto…

Serbia

Dragan Stojković, Ct serbo, da calciatore di Mondiali ne ha disputati due (1990 e 1998). Adesso vi debutta da allenatore e ha idee chiare: «Siamo tra i primi 32 Paesi del mondo, il che vuol dire che abbiamo delle qualità, non siamo qui per caso. Non siamo in Qatar per fare i turisti, ma per provare davvero a fare qualcosa che possa renderci orgogliosi. Il primo obiettivo è superare i gironi, anche se non sarà facile. Possiamo farcela e faremo di tutto per riuscirci». A dargli una mano, tra gli altri, Sergej Milinković-Savić, Dušan Tadić, Dušan Vlahović, Aleksandar Mitrović e Filip Kostić. I bookmakers non ci credono e offrono la Serbia a 81 (io nemmeno e la darei a 162…).

Svizzera

Non c’è posto per inutili rimpianti, su solocalcio.com. Sì, ok, voi potete leggere anche “Italia” al posto di “Svizzera”, ma ai Mondiali ci sono gli svizzerotti.

L’Italia del Mancio si è suicidata utilizzando il dischetto del rigore come arma: ok, noi avremmo fatto meglio di loro, però cerchiamo  di capire a cosa possono aspirare. Vladimir Petkovic ha ottenuto la qualificazione e poi si è dimesso.

Al suo posto troviamo Murat Yakin, che non ha stravolto l’impostazione del predecessore e ha aggiunto – dice lui – un pizzico di libertà tattica in più per i calciatori. Il Ct punta tutto, giustamente, sulla difesa. Basterà? Nella fase eliminatoria, di sicuro; poi dovrà inventare qualcosa, per andare avanti. I bookmakers, sparagnini per tradizione, danno la Svizzera a 101: io la bancherei anche a 202.

Camerun

Non so voi, ma a me il Camerun ai Mondiali mette allegria. I Leoni Indomabili affrontano ogni partita con il sorriso sulle labbra e non posso dimenticare la partita inaugurale di Italia 90, quando al Meazza tutti gli occhi erano puntati sull’Argentina di Maradona, ma vinse il Camerun…

Il presidente della locale Federcalcio è Samuel Eto’o, che magari giocasse ancora lui… Le scelte spettano al Ct Rigobert Song, che si affiderà soprattutto a Vincent Aboubakar, giocatore carismatico che ogni tanto la spara grossa: «Non abbiamo nulla da invidiare al Brasile; siamo una grande squadra, rappresentiamo un grande Paese e abbiamo i mezzi per andare lontano».

Evitando ogni tipo di commento, limitiamoci a dire che se volete puntare il Camerun potete farlo a 251: butterete via i vostri soldi, però vi divertirete.

Le partite

24-11-2022 ore 11.00, Al Wakrah (Stadio Al-Janoub)
Svizzera – Camerun 1-0
Reti: 48′ Breel Embolo
Svizzera : Yann Sommer, Silvan Widmer, Nico Elvedi, Manuel Akanji, Ricardo Rodriguez (90′ Eray Comert), Remo Freuler, Granit Xhaka, Mohameth Sow (72′ Fabian Frei), Breel Embolo (72′ Haris Seferovic), Ruben Vargas (81′ Fabian Rieder), Xherdan Shaqiri (72′ Noah Okafor)
Ct: Yakin Murat
Camerun : Andre Onana, Nicolas Nkoulou, Collins Fai, Jean-Charles Castelletto, Nouhou Tolo, Andre-Frank Zambo Anguissa, Samuel Gouet, Martin Hongla (68′ Gael Ondoua), Karl Toko Ekambi (74′ Georges-Kevin Nkoudou), Choupo-Moting Eric Maxim (74′ Vincent Aboubakar), Bryan Mbeumo (81′ Nicolas Ngamaleu)
Ct: Song Rigobert
Arbitro: Facundo Tello (Argentina)


24-11-2022 ore 20.00, Lusail (Stadio Iconico di Lusail)
Brasile – Serbia 2-0
Reti: 62′ Richarlison, 73′ Richarlison
Brasile : Alisson, Danilo, Thiago Silva, Marquinhos, Alex Sandro, Casemiro, Lucas Paqueta (75′ Fred), Neymar (79′ Antony), Richarlison (79′ Gabriel Jesus), Raphinha (87′ Gabriel Martinelli), Vinicius Jr (75′ Rodrygo)
Ct: Tite
Serbia : Vanja Milinkovic, Strahinja Pavlovic, Nikola Milenkovic, Milos Veljkovic, Nemanja Gudelj (57′ Ivan Ilic), Andrija Zivkovic (57′ Nemanja Radonjic), Sasa Lukic (66′ Darko Lazovic), Filip Mladenovic (66′ Dusan Vlahovic), Aleksandar Mitrovic (83′ Nemanja Maksimovic), Dusan Tadic, Sergej Milinkovic-Savic
Ct: Stojkovic Dragan
Arbitro: Alireza Faghani (Iran)


28-11-2022 ore 11.00, Al Wakrah (Stadio Al-Janoub)
Camerun – Serbia 3-3
Reti
: 29′ Jean-Charles Castelletto (CMR), 45’+1′ Strahinja Pavlovic (SRB), 45’+3′ Sergej Milinkovic-Savic (SRB), 53′ Aleksandar Mitrovic (SRB), 63′ Vincent Aboubakar (CMR), 66′ Eric Maxim Choupo-Moting (CMR)
Camerun: Devis Epassy, Nicolas Nkoulou, Collins Fai, Jean-Charles Castelletto, Nouhou Tolo, Andre-Frank Zambo Anguissa (81′ Samuel Gouet), Pierre Kunde (67′ Gael Ondoua), Martin Hongla (55′ Vincent Aboubakar), Karl Toko Ekambi (67′ Christian Bassogog), Eric Maxim Choupo-Moting, Bryan Mbeumo (81′ Georges-Kevin Nkoudou)
Ct: Song Rigobert
Serbia: Vanja Milinkovic, Strahinja Pavlovic (55′ Stefan Mitrovic), Nikola Milenkovic, Milos Veljkovic (78′ Srdan Babic), Nemanja Maksimovic, Andrija Zivkovic (78′ Nemanja Radonjic), Sasa Lukic, Filip Kostic (90’+2′ Filip Djuricic), Aleksandar Mitrovic, Dusan Tadic, Sergej Milinkovic-Savic (78′ Marko Grujic)
Ct: Stojkovic Dragan
Arbitro: Mohammed Abdulla (Emirati Arabi Uniti)


28-11-2022 ore 17.00, Doha (Stadium 974)
Brasile – Svizzera 1-0
Reti
: 83′ Casemiro
Brasile: Alisson, Thiago Silva, Marquinhos, Alex Sandro (86′ Alex Telles), Eder Militao, Casemiro, Lucas Paqueta (46′ Rodrygo), Fred (58′ Bruno Guimaraes), Richarlison (73′ Gabriel Jesus), Raphinha (73′ Antony), Vinicius Jr
Ct: Tite
Svizzera: Yann Sommer, Silvan Widmer (86′ Fabian Frei), Nico Elvedi, Manuel Akanji, Ricardo Rodriguez, Remo Freuler, Granit Xhaka, Mohameth Sow (76′ Michel Aebischer), Ruben Vargas (58′ Edimilson Fernandes), Fabian Rieder (58′ Renato Steffen), Breel Embolo (76′ Haris Seferovic)
Ct: Yakin Murat
Arbitro: Ivan Arcides Barton Cisneros (El Salvador)


02-12-2022 ore 20.00, Doha (Stadium 974)
Serbia – Svizzera 2-3
Reti
: 20′ Xherdan Shaqiri (SUI), 26′ Aleksandar Mitrovic (SRB), 35′ Dusan Vlahovic (SRB), 44′ Breel Embolo (SUI), 48′ Remo Freuler (SUI)
Serbia: Vanja Milinkovic, Strahinja Pavlovic, Nikola Milenkovic, Milos Veljkovic (55′ Nemanja Gudelj), Dusan Tadic (78′ Filip Djuricic), Andrija Zivkovic (78′ Nemanja Radonjic), Sasa Lukic, Filip Kostic, Sergej Milinkovic-Savic (68′ Nemanja Maksimovic), Aleksandar Mitrovic, Dusan Vlahovic (55′ Luka Jovic)
Ct: Stojkovic Dragan
Svizzera: Gregor Kobel, Silvan Widmer, Manuel Akanji, Ricardo Rodriguez, Fabian Schaer, Remo Freuler, Granit Xhaka, Mohameth Sow (69′ Edimilson Fernandes), Ruben Vargas (83′ Christian Fassnacht), Xherdan Shaqiri (69′ Denis Zakaria), Breel Embolo (90’+6′ Noah Okafor)
Ct: Yakin Murat
Arbitro: Fernando Andrés Rapallini (Argentina)


02-12-2022 ore 20.00, Lusail (Stadio Iconico di Lusail)
Camerun – Brasile 1-0
Reti: 90’+2′ Vincent Aboubakar
Camerun: Devis Epassy, Christopher Wooh, Collins Fai, Enzo Ebosse, Nouhou Tolo, Nicolas Ngamaleu (86′ Jerome Ngom Mbekeli), Andre-Frank Zambo Anguissa, Pierre Kunde (68′ Olivier Ntcham), Bryan Mbeumo (64′ Karl Toko Ekambi), Vincent Aboubakar, Eric Maxim Choupo-Moting
Ct: Song Rigobert
Brasile: Ederson, Dani Alves, Eder Militao, Alex Telles (54′ Marquinhos), Bremer, Fred (54′ Bruno Guimaraes), Fabinho, Antony (79′ Raphinha), Gabriel Martinelli, Gabriel Jesus (64′ Pedro), Rodrygo (54′ Everton Ribeiro)
Ct: Tite
Arbitro: Ismail Elfath (Marocco)
Note: Espulso Vincent Aboubakar 90’+3′

La classifica

SquadrePuntiGVNPGFGS
Brasile6320131
Svizzera6320143
Camerun4311144
Serbia1301158


Qatar 2022
Brasile – Serbia – Svizzera – Camerun

Gruppo A – Gruppo B – Gruppo C – Gruppo D – Gruppo E – Gruppo F – Gruppo G – Gruppo H
Ottavi – Quarti – Semifinali – Finale 3o Posto – Finale


Solocalcio non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07 marzo 2001.

SEGUICI

Facebook Instagram Twitter YouTube

© 2023 Solocalcio e Marco Montanari - Sito web e design realizzato da Alberto Palladini e Pietro Montanari

Scorri in alto
  • Controcronaca
  • Figli di un Pallone Minore
  • Lei non sa chi ero Io
  • Datti all’Ippica