11 aprile 1954, debutto azzurro per Giorgio Ghezzi, Giovanni Giacomazzi e Guido Vincenzi
Oggi, 69 anni fa, tre debuttanti interisti in nazionale, Giorgio Ghezzi 6 presenze in Nazionale, Giovanni Giacomazzi 8 presenze e Guido Vincenzi 3 presenze.
Oggi, 69 anni fa, tre debuttanti interisti in nazionale, Giorgio Ghezzi 6 presenze in Nazionale, Giovanni Giacomazzi 8 presenze e Guido Vincenzi 3 presenze.
Mario Magnozzi indossò solo tre maglie: quella del Livorno, la sua squadra per definizione, quella del Milan e quella della Nazionale 29 presenze e 13 reti.
Se non vi è mai capitato di sentir parlare di Rodolfo Gavinelli, non fatevene un cruccio, In realtà questo calciatore sembra avvolto nel mistero.
Non ho mai sottoscritto l’abbonamento a Dazn e sono rimasto fedele a Sky rinnovando l’abbonamento sottoscritto dal mio babbo ai tempi di Tele+
Renzo Burini, con 4 presenze e 1 rete in Nazionale; Sergio Cervato , 28 presenze e 4 reti azzurre; Arturo Silvestri, 3 presenze e nessun gol in Nazionale.
Ok, il ghiaccio è rotto: siamo andati alla cassa e adesso vogliamo tornarci. Proviamo a regalarci una Pasqua felice, alla faccia del meteo ballerino!
Marco Tardelli con la Nazionale, invece, 81 presenze, 6 reti e il titolo di Campione del Mondo nel 1982. I numeri non dicono tutto, ma qualcosa fanno intuire…
L’esordio di Gianpiero Combi, uno dei più grandi portieri, vincitore della Coppa Internazionale nel 1930 e nel 1935, Campione del Mondo 1934, con 47 presenze.
Sono 5, i volti nuovi che il Ct Pozzo manda in campo contro la Croazia, ma non è questo dato statistico a conferire importanza a questa amichevole di guerra.
Sabato scorso, l’ultimo capitolo dell’articolo dedicato alle scommesse sulla ventottesima giornata di Serie A, era questo: “Siate ottimisti, fate come me…
Alberto Eliani era uno dei tre azzurri impiegati quel giorno da Vittorio Pozzo a non far parte del Grande Torino. Eliani disputa in Nazionale 2 partite e 0 gol.
Italia-Portogallo 2-0, la banda Bearzot fa tappa per la prima e al momento unica volta al Cino e Lillo Del Duca, lo stadio di Ascoli Piceno inaugurato nel 1962.
Marco Amelia in nazionale ha giocato 9 partite, 7 da titolare e 2 subentrando e il titolo di Campione del Mondo (2006), vinto senza scendere in campo.
Ventottesima giornata, prima o poi capiterà che andremo alla cassa, magari proprio stavolta che non si è cominciato a giocare di venerdì. Io ci riprovo…
Giancarlo Antognoni in Nazionale: 73 presenze e 7 gol, e il titolo di Campione del Mondo vinto nel 1982 pur non giocando la finale contro la Germania.
Luca Fusi, che in azzurro giocherà complessivamente 8 partite e nessun gol, mentre Paolo Maldini in azzurro, 126 presenze, solo Buffon ha fatto meglio e 7 reti
Forse Marcello Lippi non aveva ancora le idee chiarissime, o forse cercava alternative a quelli che poi diventeranno Campioni del Mondo, o forse ancora si divertì semplicemente a mescolare le carte a un anno dai Mondiali. Fatto sta che a Padova, contro l’innocua Islanda, va in campo un’Italia con ben sei debuttanti e lo 0-0…
Davide Astori ha giocato con Cagliari, Roma e Fiorentina. In Nazionale, per la cronaca, ha raccolto 14 presenze e un gol.