Salta al contenuto
Solocalcio
  • Controcronaca
  • Figli di un Pallone Minore
  • Lei non sa chi ero Io
  • Datti all’Ippica
  • ItalianoEspandi
    • العربية
    • English
Facebook X Instagram
  • Agenda Azzurra
  • La Storia dei Mondiali di Calcio
  • Coppa d’AsiaEspandi
    • La Storia della Coppa d’Asia
  • La Nazionale Italiana
  • Solocalcio TV
  • Marino Bartoletti
Solocalcio

Francia 1938 – La Finale

Home / Francia 1938 – La Finale
DiMarco Montanari 27 Ottobre 20226 Novembre 2022

Sommario dei contenuti

Toggle
  • Premiata ditta del gol Biavati-Piola
    • Il primo tempo
    • Il secondo tempo
    • L’Italia e campione del Mondo
    • Il Tabellino

Premiata ditta del gol Biavati-Piola

I tre giorni di riposo nel sobborgo parigino di Saint Germain hanno giovato agli azzurri, che vanno in campo con grande concentrazione, assumendo subito il controllo del gioco. Si gioca di nuovo nel sobborgo parigino di Colombes, davanti a 50 mila persone. Tra gli ungheresi manca il centromediano Turay, infortunatosi contro la Svezia, mentre Toldi è stato sostituito per motivi tattici con Vincze.

Il primo tempo

Colaussi porta sollecitamente in vantaggio l’Italia, su cross dal fondo di Biavati trasformato in assist da Piola. L’Ungheria pareggia nel giro di due minuti, su bellissima azione di Sarosi e conclusione di Titkos. La bilancia del gioco, tuttavia, è assolutamente pendente dalla parte dell’Italia. Splendido il raddoppio di Piola: Biavati sfonda a sinistra, il suo cross rasoterra viene intercettato da Piola che tocca a Ferrari, allungo sulla destra per l’accorrente Andreolo, doppio dribbling e palla al centro per Piola che stoppa e infila all’incrocio dei pali. Una ventina di minuti dopo un magnifico tiro a effetto di Colaussi, lanciato da Meazza, pare chiudere il conto.

Il secondo tempo

Nella ripresa, invece, dopo un palo di Biavati, Sarosi dal limite accorcia le distanze. La Nazionale azzurra, però, è troppo superiore e Piola dopo dieci minuti trasforma l’ennesimo traversone del formidabile Biavati in un tiro nell’angolo che inchioda il portiere Szabo.

L’Italia e campione del Mondo

E’ l’apoteosi: per la seconda volta consecutiva la Coppa del Mondo va all’Italia, applauditissima dal pubblico locale, conquistato dalla qualità del suo calcio.

Il Tabellino

19-6-1938, Parigi (Stadio Colombes)
Italia-Ungheria 4-2
Reti: 5’ e 35’ Colaussi (I), 7’ Titkos (U), 16’ Piola (I), 70’ Sarosi I (U), 82’ Piola (I)
Italia: Olivieri, Foni, Rava, Serantoni, Andreolo, Locatelli, Biavati, Meazza, Piola, Ferrari, Colaussi
Ungheria: Szabo, Polgar, Biro, Szalay, Szücs, Lazar, Sas, Vincze, Sarosi I, Zsengeller, Titkos
Arbitro: Capdeville (Francia)

Il cammino degli Azzurri – Gli Uomini di Vittorio Pozzo

Italia 1934
Italia 1934
Francia 1938
Francia 1938
Brasile 1950
Brasile 1950

Solocalcio non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07 marzo 2001.

SEGUICI

Facebook Instagram Twitter YouTube

© 2025 Solocalcio e Marco Montanari - Sito web e design realizzato da Alberto Palladini e Pietro Montanari
Privacy Policy - Cookie Policy

Scorri in alto
  • Controcronaca
  • Figli di un Pallone Minore
  • Lei non sa chi ero Io
  • Datti all’Ippica
  • Agenda Azzurra
  • La Storia dei Mondiali di Calcio
  • La Nazionale Italiana
  • Solocalcio TV
  • Marino Bartoletti