Salta al contenuto
Solocalcio
  • Controcronaca
  • Figli di un Pallone Minore
  • Lei non sa chi ero Io
  • Datti all’Ippica
Facebook Twitter Instagram
  • Agenda Azzurra
  • La Storia dei Mondiali di Calcio
  • La Nazionale Italiana
  • Solocalcio TV
  • Marino Bartoletti
Solocalcio

Campionati del Mondo 1938 – Francia

Home / Campionati del Mondo 1938 – Francia
DiMarco Montanari 30 Ottobre 20226 Novembre 2022

Sommario dei contenuti

  • Francia 1938
    • Le Partecipanti
    • Ottavi di finale
    • Ottavi di finale – Ripetizioni
    • Quarti di finale
    • Quarti di finale – Ripetizioni
    • Semifinali
  • Finale 3. posto
  • Finale 1. posto
  • La Classifica Marcatori

Francia 1938

La Seconda Guerra Mondiale non è ancora scoppiata, ma il suo afrore già impesta l’aria. Jules Rimet, rimangiandosi il concetto di alternanza (un torneo oltre Oceano, uno in Europa), organizza la Coppa del Mondo in Francia. Stavolta la prendono male le federazioni americane, ma alla fine sono sempre sedici le formazioni partecipanti. A vincere sono ancora gli Azzurri di Pozzo, che oltre agli avversari sul campo devono battere pure le contestazioni dei tanti antifascisti emigrati in Francia…

Le Partecipanti

Austria, Belgio, Brasile, Cecoslovacchia, Cuba, Francia, Germania, Indie Orientali Olandesi, Italia, Norvegia, Olanda, Polonia, Romania, Svezia, Svizzera e Ungheria.

Francia 1938
Francia 1938

Il cammino degli Azzurri – La Finale – Gli Uomini di Vittorio Pozzo

Ottavi di finale

4-6-1938, Parigi
Svizzera-Germania 1-1 dts
29’ Gauchel (G), 43’ Abegglen III (S)

5-6-1938, Tolosa
Cuba-Romania 3-3 dts
38’ Covaci (R), 42’ Socorro, 59’ Baratki (R), 88’ Maquina (C), 98’ Dobay (R), 101’ Maquina (C)

5-6-1938, Le Havre
Cecoslovacchia-Olanda 3-0 dts

96’ Kostalek, 111’ Nejedly, 119’ Zeman

5-6-1938, Parigi
Francia-Belgio 3-1
1’ Veinante (F), 12’ Nicolas (F), 38’ Isemborghs (B), 69’ Nicolas (F)

5-6-1938, Reims
Ungheria-Indie Olandesi 6-0
18’ Kohut, 23’ Toldi, 28’ Sarosi, 35’ e 52’ Zsengeller, 77’ Toldi

5-6-1938, Strasburgo
Brasile-Polonia 6-5 dts
18’ Leonidas (B), 22’ Wilimowski (P) rig., 25’ Romeu (B), 44’ Peracio (B), 50’ F. Scherfke (P), 59’ Wilimowski (P), 72’ Peracio (B), 88’ Wilimowski (P), 93’ e 102’ Leonidas (B), 107’ Wilimowski (P)

5-6-1938, Marsiglia
Italia-Norvegia 2-1 dts
2’ Ferraris II (I), 83’ Brustad (N), 94’ Piola (I)

Ottavi di finale – Ripetizioni

9-6-1938, Parigi
Svizzera-Germania 4-2
8’ Hahnemann (G), 22’ aut. Lörtscher (S), 41’ Walaschek (S), 64’ Bickel (S), 75’ e 78’ Abegglen III (S)

9-6-1938, Tolosa
Cuba-Romania 2-1
9’ Dobay (R), 65’ Tunas (C), 80’ Sosa (C)

Quarti di finale

12-6-1938, Parigi
Italia-Francia 3-1
9’ Colaussi (I), 10’ Heisserer (F), 52’ e 72’ Piola (I)

12-6-1938, Antibes
Svezia-Cuba 8-0
15’ H. Andersson, 32’ Nyberg, 34’, 41’ e 52’ Wetterström, 54’ H. Andersson, 60’ Nyberg, 89’ Wetterström

12-6-1938, Lilla
Ungheria-Svizzera 2-0
42’ Sarosi, 68’ Zsengeller

12-6-1938, Bordeaux
Brasile-Cecoslovacchia 1-1 dts
30’ Leonidas (B), 64’ Nejedly (C) rig.

Quarti di finale – Ripetizioni

14-6-1938, Bordeaux
Brasile-Cecoslovacchia 2-1
30’ Kopecky (C), 56’ Leonidas (B), 63’ Roberto (B)

Semifinali

16-6-1938, Parigi
Ungheria-Svezia 5-1
4’ Nyberg (S), 18’ aut. Eriksson (S), 26’ Titkos (U), 38’ Zsengeller (U), 61’ Sarosi (U), 77’ Zsengeller (U)

16-6-1938, Marsiglia
Italia-Brasile 2-1
55’ Colaussi (I), 60’ Meazza (I) rig., Romeu (B)

Finale 3. posto

19-6-1938, Bordeaux (Stade Municipal)
Brasile-Svezia 4-2
Reti: 18’ Jonasson (S), 38’ Nyberg (S), 43’ Romeu (B), 63’ e 73’ Leonidas (B), 80’ Peracio (B)
Brasile: Walter, Domingos, Machado, Zezé Procopio, Martim Silveira, Alfonsinho, Roberto, Romeu, Leonidas, Peracio, Patesko
Svezia: Abrahamsson, Eriksson, Nilsson, Almgren, Linderholm, Svanström, Jonasson, Persson, Nyberg, H. Andersson, A. Andersson
Arbitro: Langenus (Belgio)

Finale 1. posto

19-6-1938, Parigi (Stadio Colombes)
Italia-Ungheria 4-2
Reti: 5’ e 35’ Colaussi (I), 7’ Titkos (U), 16’ Piola (I), 70’ Sarosi I (U), 82’ Piola (I)
Italia: Olivieri, Foni, Rava, Serantoni, Andreolo, Locatelli, Biavati, Meazza, Piola, Ferrari, Colaussi
Ungheria: Szabo, Polgar, Biro, Szalay, Szücs, Lazar, Sas, Vincze, Sarosi I, Zsengeller, Titkos
Arbitro: Capdeville (Francia)

La Classifica Marcatori

8 reti: Leonidas (Brasile);
5 reti: Piola (Italia), Zsengeller (Ungheria);
4 reti: Colaussi (Italia), Wilimowski (Polognia), Wetterström (Svezia), Sarosi I (Ungheria);
3 reti: Romeu (Brasile), Abegglen III (Svizzera), Nyberg (Svezia);
2 reti: Nejedly (Cecoslovacchia, 1 rigore), Peracio (Brasile), Nicolas (Francia, Maquina (Cuba), Dobay (Romania), H. Andersson (Svezia), Titkos e Toldi (Ungheria);
1 rete: Isemborghs (Belgio), Roberto (Brasile), Kopecky, Kostalek e Zeman (Cecoslovacchia), Socorro, Sosa e Tunas (Cuba), Heisserer e Veinante (Francia), Gauchel e Hahnemann (Germania), Ferraris II e Meazza (1) (Italia), Brustad (Norvegia), Scherfke II (Polonia), Covaci e Baratki (Romania), Jonasson e Keller (Svezia), Bickel e Walaschek (Svizzera), Kohut (Ungheria);
Autoreti: Lörtscher (Svizzera) pro Germania, Eriksson (Svezia) pro Ungheria

Il cammino degli Azzurri – La Finale – Gli Uomini di Vittorio Pozzo

Italia 1934
Italia 1934
Brasile 1950
Brasile 1950

Solocalcio non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07 marzo 2001.

SEGUICI

Facebook Instagram Twitter YouTube

© 2023 Solocalcio e Marco Montanari - Sito web e design realizzato da Alberto Palladini e Pietro Montanari

Scorri in alto
  • Controcronaca
  • Figli di un Pallone Minore
  • Lei non sa chi ero Io
  • Datti all’Ippica