Salta al contenuto
Solocalcio
  • Controcronaca
  • Figli di un Pallone Minore
  • Lei non sa chi ero Io
  • Datti all’Ippica
Facebook Twitter Instagram
  • Agenda Azzurra
  • La Storia dei Mondiali di Calcio
  • La Nazionale Italiana
  • Solocalcio TV
  • Marino Bartoletti
Solocalcio

Campionati del Mondo 1934 – Italia

Home / Campionati del Mondo 1934 – Italia
DiMarco Montanari 29 Ottobre 20226 Novembre 2022

Sommario dei contenuti

  • Italia 1934
    • Le Partecipanti
    • Preliminare
    • Ottavi di finale
    • Quarti di finale
    • Quarti di Finale – Ripetizioni
    • Semifinali
  • Finale 3. posto
  • Finale 1. posto
  • La Classifica Marcatori

Italia 1934

Dopo i capricci di quattro anni prima, il regime fascista ottiene l’organizzazione e si presenta alla kermesse iridata indossando il “vestito buono”: stadi nuovi, in certi casi “avveniristici” (alcuni tuttora in uso…), organizzazione perfetta, squadra più che competitiva. Sedici le squadre al via, sul gradino più alto del podio salgono gli Azzurri di Vittorio Pozzo.

Le Partecipanti

Argentina, Austria, Belgio, Brasile, Cecoslovacchia, Egitto, Francia, Germania, Italia, Olanda, Romania, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera e Ungheria.

Italia 1934
Italia 1934

Il cammino degli Azzurri – La Finale – Gli Uomini di Vittorio Pozzo

Preliminare

27-5-1934, Roma
Stati Uniti-Messico 4-2
(Spareggio per la vittoria nel Gruppo 1, diviso in due sottogruppi)

Ottavi di finale

27-5-1934, Firenze
Germania-Belgio 5-2
26’ Kobierski (G), 31’ e 43’ Voorhoof (B), 47’ Siffling (G), 67’, 70’ e 86’ Conen (G)

27-5-1934, Torino
Austria-Francia 3-2 d.t.s.
19’ Nicolas (F), 44’ Sindelar (A), 94’ Schall (A), 96’ Bican (A), 114’ Verriest rig. (F)

27-5-1934, Napoli
Ungheria-Egitto 4-2
12’ Teleki (U), 31’ Toldi (U), 39’ Fawzi (E), 52’ Toldi (U), 59’ Vincze (U), 67’ Fawzi (E)

27-5-1934, Genova
Spagna-Brasile 3-1
18’ Iraragorri rig. (S), 27’ Langara (S), 56’ Leonidas (B), 77’ Langara (S)

27-5-1934, Roma
Italia-Stati Uniti 7-1
18’ Schiavio (I), 20’ Orsi (I), 29’ Schiavio (I), 57’ Donelli (S), 63’ Ferrari (I), 64’ Schiavio (I), 69’ Orsi (I), 90’ Meazza (I)

27-5-1934, Bologna
Svezia-Argentina 3-2
3’ Belis (A), 8’ Jonasson (S), 47’ Galateo (A), 67’ Jonasson (S), 79’ Kroon (S)

27-5-1934, Milano
Svizzera-Olanda 3-2
14’ Kielholz (S), 22’ Smit (O), 43’ Kielholz (S), 64’ Abegglen III (S), 87’ Vente (O)

27-5-1934, Trieste
Cecoslovacchia-Romania 2-1
10’ Dobay (R), 49’ Puc (C), 67’ Nejedly (C)

Quarti di finale

31-5-1934, Bologna
Austria-Ungheria 2-1
5’ Horvath (A), 53’ Zischek (A), 67’ Sarosi I (U)

31-5-1934, Firenze
Italia-Spagna 1-1 d.t.s.
29’ Regueiro (S), 44’ Ferrari (I)

31-5-1934, Milano
Germania-Svezia 2-1
60’ e 63’ Hohmann (G), 83’ Dunker (S)

31-5-1934, Torino
Cecoslovacchia-Svizzera 3-2
18’ Kielholz, 24’ Svoboda (C), 48’ Sobotka (C), 71’ Abegglen III (S), 83’ Nejedly (C)

Quarti di Finale – Ripetizioni

1-6-1934, Firenze
Italia-Spagna 1-0
11’ Meazza

Semifinali

3-6-1934, Milano
Italia-Austria 1-0
21’ Guaita

3-6-1934, Roma
Cecoslovacchia-Germania 3-1
21’ Nejedly (C), 50’ Noack (G), 60’ e 81’ Nejedly (C)

Finale 3. posto

7-6-1934, Napoli (Stadio Ascarelli)
Germania-Austria 3-2
Reti: 1’ Lehner, 29’ Conen, 30’ Horvath, 42’ Lehner, 55’ Sesta
Germania: Jakob, Janes, Busch, Zielinski, Münzenberg, Bender, Lehner, Siffling, Conen, Szepan, Heidemann
Austria: Platzer, Cisar, Sesta, Wagner, Smistik, Urbanek, Zischek, Bican, Braun, Horvath, Viertl
Arbitro: Carraro (Italia)

Finale 1. posto

10-6-1934, Roma (Stadio del Partito Nazionale Fascista)
Italia-Cecoslovacchia 2-1 d.t.s.
Reti: 70’ Puc, 80’ Orsi, 95’ Schiavio
Italia: Combi, Monzeglio, Allemandi, Ferraris IV, Monti, Bertolini, Guaita, Meazza, Schiavio, Ferrari, Orsi
Cecoslovacchia: Planicka, Zenisek, Ctyroky, Kostalek, Cambal, Krcil, Junek, Svoboda, Sobotka, Nejedly, Puc
Arbitro: Eklind (Svezia)

La Classifica Marcatori

5 reti: Nejedly (Cecoslovacchia);
4 reti: Conen (Germania), Schiavio (Italia);
3 reti: Orsi (Italia), Kielholz (Svizzera)
2 reti: Horvath (Austria), Voorhoof (Belgio), Puc (Cecoslovacchia), Fawzi (Egitto), Hohmann e Lehner (Germania), Ferrari e Meazza (Italia), Langara (Spagna), Jonasson (Svezia), Abegglen III (Svizzera), Toldi (Ungheria);
1 rete: Belis e Galateo (Argentina), Bican, Schall, Sesta, Sindelar e Zischek (Austria), Leonidas (Brasile), Sobotka e Svoboda (Cecoslovacchia), Nicolas e Verriest (1 rigore) (Francia), Kobierski, Noack e Siffling (Germania), Guaita (Italia), Smit e Vente (Olanda), Dobay (Romania), Iraragorri (1) e Regueiro (Spagna), Donelli (Stati Uniti), Dunker e Kroon (Svezia), Sarosi I, Teleki e Vincze (Ungheria)

Il cammino degli Azzurri – La Finale – Gli Uomini di Vittorio Pozzo

Uruguay 1930
Uruguay 1930
Francia 1938
Francia 1938

Solocalcio non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07 marzo 2001.

SEGUICI

Facebook Instagram Twitter YouTube

© 2023 Solocalcio e Marco Montanari - Sito web e design realizzato da Alberto Palladini e Pietro Montanari

Scorri in alto
  • Controcronaca
  • Figli di un Pallone Minore
  • Lei non sa chi ero Io
  • Datti all’Ippica