Salta al contenuto
Solocalcio
  • Controcronaca
  • Figli di un Pallone Minore
  • Lei non sa chi ero Io
  • Datti all’Ippica
  • ItalianoEspandi
    • العربية
    • English
Facebook X Instagram
  • Agenda Azzurra
  • La Storia dei Mondiali di Calcio
  • Coppa d’AsiaEspandi
    • La Storia della Coppa d’Asia
  • La Nazionale Italiana
  • Solocalcio TV
  • Marino Bartoletti
Solocalcio

Coppa d’Asia 1968 – Iran

Home / Coppa d’Asia 1968 – Iran
DiMarco Montanari 17 Gennaio 202424 Gennaio 2024

Sommario dei contenuti

Toggle
  • 1968 Iran
  • Le partite
  • Classifica finale
  • La Classifica Marcatori

1968 Iran

Si allontana l’eco della Seconda Guerra Mondiale, ma il mondo propone nuovi conflitti e il calcio non è un’isola felice. Afghanistan e Kuwait si rifiutano di incontrare Israele e così la Nazionale biancoazzurra, campione in carica, è ammessa direttamente alla fase finale.

Le altre rappresentative partecipanti sono l’Iran (Paese ospitante), Hong Kong (che ha eliminato Malaysia, Singapore, Thailandia e Vietnam del Sud), Taiwan (che ha superato Corea del Sud, Filippine, Giappone e Indonesia) e Birmania (vincitrice del Gruppo 4 contro India, Pakistan, Thailandia e Vietnam del Sud).

Per la prima volta sono cinque, dunque, le partecipanti alla fase finale e il fattore campo continua a essere importante: a vincere, infatti, è l’Iran padrone di casa, che chiude a punteggio pieno battendo nell’ultima partita Israele.

Le partite

10-5-1968, Teheran
Iran-Hong Kong 2-0
70’ Behzadi, 89’ Jabbari

11-5-1968, Teheran
Taiwan-Birmania 1-1
14’ Hla Htay (B), 64’ Wong Chi-keung (T)

12-5-1968, Teheran
Hong Kong-Israele 1-6
10’ e 65’ Spiegler (I), 52’ e 53’ Spiegel (I), 61’ Romano (I), 70’ Young (I), 75’ Yuan Kuan Yick (HK)

13-5-1968, Teheran
Iran-Taiwan 4-0
34’ Behzadi, 35’ Kalani, 51’ Eftekhari, 57’ Farzami

14-5-1968, Teheran
Birmania-Israele 1-0
42’ Ye Nyunt

15-5-1968, Teheran
Hong Kong-Taiwan 1-1
14’ Li Kwok Keung (HK), 37’ Mak Tian-fu (T)

16-5-1968, Teheran
Birmania-Iran 1-3
2’ Kalani (I), 50’ Hla Htay (B), 60’ Eftekhari (I), 70’ Behzadi (I)

17-5-1968, Teheran
Israele-Taiwan 4-1
2’ e 60’ Romano (I), 45’ Li Huan-wen (T), 70’ Rosenthal (I), 76’ Spiegel (I)

18-5-1968, Teheran
Birmania-Hong Kong 2-0
80’ Aung Khin, 85’ Suk Bahadur

19-5-1968, Teheran
Iran-Israele 2-1
52’ Spiegel (Is), 75’ Behzadi (Ir), 81’ Ghelichkhani (Ir)

Classifica finale

SQUADRAPGVNPFS
Iran84400112
Birmania5421154
Israele44202115
Taiwan24022310
Hong Kong14013211

La Classifica Marcatori

4 reti: Behzadi (Iran), Spiegel e Romano (Israele);
2 reti: Hla Htay (Birmania), Eftekhari e Kalani (Iran), Spiegler (Israele);
1 rete: Aung Khi, Bahadur e Ye Nyunt (Birmania), Li Kwok Keung e Yuan Kuan Yick (Hong Kong), Jabbari, Farzami e Ghelichkhani (Iran), Rosenthal (Israele), Wong Chi-keung, Mak Tian-fu e Li Huan-wen (Taiwan).



Coppa d’Asia
1956 Hong Kong
– 1960 Corea del Sud – 1964 Israele – 1968 Iran – 1972 Thailandia – 1976 Iran – 1980 Kuwait – 1984 Singapore – 1988 Qatar – 1992 Giappone – 1996 Emirati Arabi Uniti – 2000 Libano – 2004 Cina – 2007 Indonesia, Malaysia,Thailandia e Vietnam – 2011 Qatar – 2015 Australia – 2019 Emirati Arabi Uniti – 2023 Qatar

Le 24 Partecipanti
Arabia Saudita – Australia – Bahrain – Cina – Corea del Sud – Emirati Arabi Uniti – Giappone – Giordania – Hong Kong – India – Indonesia – Iran – Iraq – Kirghizistan – Libano – Malesia – Oman – Palestina – Qatar – Siria – Tagikistan – Thailandia – Uzbekistan – Vietnam


Solocalcio non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07 marzo 2001.

SEGUICI

Facebook Instagram Twitter YouTube

© 2025 Solocalcio e Marco Montanari - Sito web e design realizzato da Alberto Palladini e Pietro Montanari
Privacy Policy - Cookie Policy

Scorri in alto
  • Controcronaca
  • Figli di un Pallone Minore
  • Lei non sa chi ero Io
  • Datti all’Ippica
  • Agenda Azzurra
  • La Storia dei Mondiali di Calcio
  • La Nazionale Italiana
  • Solocalcio TV
  • Marino Bartoletti