Salta al contenuto
Solocalcio
  • Controcronaca
  • Figli di un Pallone Minore
  • Lei non sa chi ero Io
  • Datti all’Ippica
  • ItalianoEspandi
    • العربية
    • English
Facebook X Instagram
  • Agenda Azzurra
  • La Storia dei Mondiali di Calcio
  • Coppa d’AsiaEspandi
    • La Storia della Coppa d’Asia
  • La Nazionale Italiana
  • Solocalcio TV
  • Marino Bartoletti
Solocalcio

Coppa d’Asia 1956 – Hong Kong

Home / Coppa d’Asia 1956 – Hong Kong
DiMarco Montanari 15 Gennaio 202424 Gennaio 2024

La prima edizione va in scena a Hong Kong, la città-stato “protettorato” della Gran Bretagna in territorio cinese, un segno di referenza nei confronti dei “Maestri” e soprattutto patria del primo presidente dell’AFC, Lo Man-kam. Tutte le partite vengono disputate in un unico impianto, il Government Stadium.

Quattro le nazionali partecipanti: Hong Kong (Paese ospitante), Corea del Sud (che elimina Filippine e Taiwan nelle qualificazioni), Vietnam del Sud (che elimina la Malaysia) e Israele (che in realtà non elimina nessuno, ma si qualifica grazie al ritiro dell’Afghanistan). Alla fine, la prima Coppa d’Asia va alla Corea del Sud, che ha il merito di battere l’unica vera antagonista, Israele, nello scontro diretto.

Sommario dei contenuti

Toggle
  • Le partite
  • Classifica finale
  • La Classifica Marcatori

Le partite

1-9-1956, Hong Kong
Hong Kong-Israele 2-3
12’ e 66’ Au Chi Yin (HK), 37’ e 76’ Glazer (I), 69’ Stelmach (I)

8-9-1956, Hong Kong
Corea del Sud-Israele 2-1
52’ Woo Sang-Kwon (CdS), 64’ Sung Nak-Woon (CdS), 71’ Stelmach (I)

12-9-1956, Hong Kong
Israele-Vietnam del Sud 2-1
14’ e 27’ Stelmach (I), 58’ Tran Van Tong (VdS)

6-9-1956, Hong Kong
Corea del Sud-Hong Kong 2-2
10’ Tang Yee Kit (CdS), 39’ Ko Po Keung (CdS), 45’ Kim Ji-Sung (HK), 62’ Choi Kwang-Seok (HK)

9-9-12 settembre 1956, Hong Kong
Vietnam del Sud-Hong Kong 2-2
30’ Tran Van Tong (VdS), 59’ rig. Chu Wing Wah (HK), 64’ Le Huu Duc (VdS), Lau Chi Lam (HK)

15-9-1956, Hong Kong
Corea del Sud-Vietnam del Sud 5-3
5’ Sung Nak-Woon (CdS), 20’ Trai Van Dao (VdS), 41’ rig. e 58’ Woo Sang-Kwon (CdS), 51’ e 63’ Le Huu Duc (VdS), 57’ e 66’ Choi Chung-Min (CdS)

Classifica finale

SQUADRAPGVNPFS
Corea del Sud5321096
Israele4320165
Hong Kong2302167
Vietnam del Sud1301269

La Classifica Marcatori

4 reti: Stelmach (Israele);
3 reti: Woo Sang-Kwon (Corea del Sud, 1 rigore), Le Huu Duc (Vietnam del Sud);
2 reti: Choi Chung-Min e Sung Nak-Woon (Corea del Sud), Au Chi Yin (Hong Kong), Glazer (Israele), Tran Van Tong (Vietnam del Sud);
1 rete: Kim Ji-Sung e Choi Kwang-Seok (Corea del Sud), Chu Wing Wah (1), Ko Po Keung, Lau Chi Lam e Tang Yee Kit (Hong Kong), Trai Van Dao (Vietnam del Sud).



Coppa d’Asia
1956 Hong Kong
– 1960 Corea del Sud – 1964 Israele – 1968 Iran – 1972 Thailandia – 1976 Iran – 1980 Kuwait – 1984 Singapore – 1988 Qatar – 1992 Giappone – 1996 Emirati Arabi Uniti – 2000 Libano – 2004 Cina – 2007 Indonesia, Malaysia,Thailandia e Vietnam – 2011 Qatar – 2015 Australia – 2019 Emirati Arabi Uniti – 2023 Qatar

Le 24 Partecipanti
Arabia Saudita – Australia – Bahrain – Cina – Corea del Sud – Emirati Arabi Uniti – Giappone – Giordania – Hong Kong – India – Indonesia – Iran – Iraq – Kirghizistan – Libano – Malesia – Oman – Palestina – Qatar – Siria – Tagikistan – Thailandia – Uzbekistan – Vietnam


Solocalcio non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07 marzo 2001.

SEGUICI

Facebook Instagram Twitter YouTube

© 2025 Solocalcio e Marco Montanari - Sito web e design realizzato da Alberto Palladini e Pietro Montanari
Privacy Policy - Cookie Policy

Scorri in alto
  • Controcronaca
  • Figli di un Pallone Minore
  • Lei non sa chi ero Io
  • Datti all’Ippica
  • Agenda Azzurra
  • La Storia dei Mondiali di Calcio
  • La Nazionale Italiana
  • Solocalcio TV
  • Marino Bartoletti