Salta al contenuto
Solocalcio
  • Controcronaca
  • Figli di un Pallone Minore
  • Lei non sa chi ero Io
  • Datti all’Ippica
  • ItalianoEspandi
    • العربية
    • English
Facebook X Instagram
  • Agenda Azzurra
  • La Storia dei Mondiali di Calcio
  • Coppa d’AsiaEspandi
    • La Storia della Coppa d’Asia
  • La Nazionale Italiana
  • Solocalcio TV
  • Marino Bartoletti
Solocalcio

Campionati del Mondo 1950 – Brasile

Home / Campionati del Mondo 1950 – Brasile
DiMarco Montanari 30 Ottobre 202219 Novembre 2022

Sommario dei contenuti

Toggle
  • Brasile 1950
    • Le Partecipanti
  • Primo turno
    • Gruppo 1
    • Gruppo 2
    • Gruppo 3
    • Gruppo 4
  • Girone finale
  • La finale
  • La Classifica Marcatori

Brasile 1950

Archiviata dolorosamente la Seconda Guerra Mondiale, anche il calcio riprende il suo corso. Gli inglesi, che vorrebbero l’esclusione degli “sconfitti in guerra”, decidono di partecipare per la prima volta alla competizione, che viene intitolata a Jules Rimet (ancora presidente della Fifa). Tredici le nazioni partecipanti. Il Brasile, favoritissimo, non vede l’ora di festeggiare, invece viene beffato proprio sul traguardo dall’Uruguay. È il giorno del Maracanazo, dramma nazionale che va in scena a Rio de Janeiro…

Le Partecipanti

Bolivia, Brasile, Cile, Inghilterra, Italia, Jugoslavia, Messico, Paraguay, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera e Uruguay.

Brasile 1950
Brasile 1950

Primo turno

Gruppo 1

24-6-1950, Rio de Janeiro
Brasile-Messico 4-0
32’ Ademir, 66’ Jair, 72’ Baltazar, 81’ Ademir

25-6-1950, Belo Horizonte
Jugoslavia-Svizzera 3-0
58’ Mitic, 64’ Tomasevic, 82’ Ognjanov

28-6-1950, San Paolo
Brasile-Svizzera 2-2
2’ Alfredo (B), 16’ Fatton (S), 31’ Baltazar (B), 88’ Fatton (S)

29-6-1950, Porto Alegre
Jugoslavia-Messico 4-1
19’ Bobek (J), 22’ e 62’ Ciaikovski II (J), 81’ Tomasevic (J), 88’ Velazquez (M) rig.

1-7-1950, Rio de Janeiro
Brasile-Jugoslavia 2-0
3’ Ademir, 69’ Zizinho

2-7-1950, Porto Alegre
Svizzera-Messico 2-1
12’ Bader (S), 45’ Tamini (S), 88’ Casarin (M)

SquadrePuntiGVNPGFGS
BRASILE5321082
Jugoslavia4320173
Svizzera3311146
Messico03003210

Gruppo 2

25-6-1950, Porto Alegre
Inghilterra-Cile 2-0
37’ Mortensen, 52’ Finney

25-6-1950, Curitiba
Spagna-Stati Uniti 3-1
18’ J. Souza (St), 80’ Basora (S), 85’ Zarra (S)

29-6-1950, Rio de Janeiro
Spagna-Cile 2-0
19’ e 35’ Zarra

29-6-1950, Belo Horizonte
Stati Uniti-Inghilterra 1-0
39’ Gaetjens

2-7-1950, Rio de Janeiro
Spagna-Inghilterra 1-0
49’ Zarra

2-7-1950, Recife
Cile-Stati Uniti 5-2
20’ Robledo (C), 32’ Riera (C), 46’ Wallace (S), 49’ E. Souza (S) rig, 54’ Cremaschi (C), 60’ Prieto (C), 82’ Cremaschi (C)

SquadrePuntiGVNPGFGS
SPAGNA6330061
Inghilterra2310222
Cile2310256
Stati Uniti2310248

Gruppo 3

25-6-1950, San Paolo
Svezia-Italia 3-2
7’ Carapellese (I), 25’ Jeppson (S), 33’ Andersson (S), 68’ Jeppson (S), 75’ Muccinelli (I)

29-6-1950, Curitiba
Svezia-Paraguay 2-2
23’ Sundqvist (S), 25’ Palmer (S), 35’ e 80’ Lopez (P)

2-7-1950, San Paolo
Italia-Paraguay 2-0
12’ Carapellese, 62’ Pandolfini

SquadrePuntiGVNPGFGS
SVEZIA3211054
Italia2210143
Paraguay1201124

Gruppo 4

2-7-1950, Belo Horizonte
Uruguay-Bolivia 8-0
14′ Oscar Míguez, 18′ Ernesto Vidal, 23′ Juan Schiaffino, 45’ Oscar Míguez, 56′ Oscar Míguez, 59′ Juan Schiaffino, 73′ Júlio Pérez, 83’ Alcides Ghiggia.

SquadrePuntiGVNPGFGS
URUGUAY2110080
Bolivia0100108

Girone finale

9-7-1950, Rio de Janeiro
Brasile-Svezia 7-1
17’, 36’ Ademir (B), 39’ Chico (B), 52’ e 54’ Ademir (B), 67’ Andersson (S) rig, 85’ Maneca, 88’ Chico

9-7-1950, San Paolo
Spagna-Uruguay 2-2
29’ Ghiggia (U), 32’ e 39’ Basora (S), 73’ Varela (U)

13-7-1950, Rio de Janeiro
Brasile-Spagna 6-1
15’ Ademir (B), 21’ Jair (B), 31’ e 55’ Chico (B), 57’ Ademir (B), 67’ Zizinho (B), 71’ Igoa (S)

13-7-1950, San Paolo
Uruguay-Svezia 3-2
5’ Palmer (S), 39’ Ghiggia (U), 40’ Sundqvist (S), 77’ e 85’ Miguez (U)

16-7-1950, San Paolo
Svezia-Spagna 3-1
15’ Sundqvist (Sv), 33’ Mellberg (Sv), 80’ Palmer (Sv), 82’ Zarra (Sp)

16-7-1950, Rio de Janeiro
Uruguay-Brasile 2-1
47’ Friaça (B), 66’ Schiaffino (U), 79’ Ghiggia (U)

SquadrePuntiGVNPGFGS
URUGUAY5321075
Brasile43201144
Svezia23102611
Spagna13012411

La finale

16-7-1950, Rio de Janeiro (Maracanã)
Uruguay-Brasile 2-1
Reti: 47’ Friaça, 66’ Schiaffino, 79’ Ghiggia
Uruguay: Maspoli, M. Gonzales, Tejera, Gambetta, Varela, Rodriguez Andrade, Ghiggia, Perez, Miguez, Schiaffino, Moran
Brasile: Barbosa, Augusto, Juvenal, Bauer, Danilo, Bigode, Friaça, Zizinho, Ademir, Jair, Chico
Arbitro: Reader (Inghilterra)

La Classifica Marcatori

9 reti: Ademir (Brasile);
6 reti: Schiaffino (Uruguay);
5 reti: Zarra (Spagna);
4 reti: Chico (Brasile), Basora (Spagna), Ghiggia (Uruguay);
3 reti: Palmer e Sundqvist (Svezia);
2 reti: Baltazar, Jair e Zizinho (Brasile), Cremaschi (Cile), Carapellese (Italia), Ciaikovski II e Tomasevic (Jugoslavia), Lopez (Paraguay), Andersson e Jeppson (Svezia), Fatton (Svizzera), Miguez (Uruguay);
1 rete: Alfredo, Friaça e Maneca (Brasile), Prieto, Riera e Robledo (Cile), Finney e Mortensen (Inghilterra), Muccinelli e Pandolfini (Italia), Bobek, Mitic e Ognjanov (Jugoslavia), Casarin e Velazquez (Messico, Igoa (Spagna), Mellberg (Svezia), Bader e Tamini (Svizzera), Varela, Perez e Vidal (Uruguay), Gaetjens, E. Souza, J. Souza e Wallace (Stati Uniti)

Francia 1938
Francia 1938
Svizzera 1954
Svizzera 1954

Solocalcio non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07 marzo 2001.

SEGUICI

Facebook Instagram Twitter YouTube

© 2025 Solocalcio e Marco Montanari - Sito web e design realizzato da Alberto Palladini e Pietro Montanari
Privacy Policy - Cookie Policy

Scorri in alto
  • Controcronaca
  • Figli di un Pallone Minore
  • Lei non sa chi ero Io
  • Datti all’Ippica
  • Agenda Azzurra
  • La Storia dei Mondiali di Calcio
  • La Nazionale Italiana
  • Solocalcio TV
  • Marino Bartoletti