Salta al contenuto
Solocalcio
  • Controcronaca
  • Figli di un Pallone Minore
  • Lei non sa chi ero Io
  • Datti all’Ippica
  • ItalianoEspandi
    • العربية
    • English
Facebook X Instagram
  • Agenda Azzurra
  • La Storia dei Mondiali di Calcio
  • Coppa d’AsiaEspandi
    • La Storia della Coppa d’Asia
  • La Nazionale Italiana
  • Solocalcio TV
  • Marino Bartoletti
Solocalcio

Euro 2024 – Germania

Home / Euro 2024 – Germania
DiMarco Montanari 21 Giugno 202415 Luglio 2024

Sommario dei contenuti

Toggle
  • Le news
  • Solocalcio – Euro 2024 – L’epilogo
  • La storia e l’ipocrisia
  • Solocalcio – Euro 2024 – Day 26
  • Primo Turno
    • Gruppo A
      • Germania-Scozia 5-1
      • Ungheria-Svizzera 1-3
      • Germania-Ungheria 2-0
      • Scozia-Svizzera 1-1
      • Svizzera-Germania 1-1
      • Scozia-Ungheria 0-1
    • Gruppo B
      • Spagna-Croazia 3-0
      • Italia-Albania 2-1
      • Croazia-Albania 2-2
      • Spagna-Italia 1-0
      • Croazia-Italia 1-1
      • Albania-Spagna 0-1
    • Gruppo C
      • Slovenia-Danimarca 1-1
      • Serbia-Inghilterra 0-1
      • Slovenia-Serbia 1-1
      • Danimarca-Inghilterra 1-1
      • Inghilterra-Slovenia 0-0
      • Danimarca-Serbia 0-0
    • Gruppo D
      • Polonia-Olanda 1-2
      • Austria-Francia 0-1
      • Polonia-Austria 1-3
      • Olanda-Francia 0-0
      • Olanda-Austria 2-3
      • Francia-Polonia 1-1
    • Gruppo E
      • Romania-Ucraina 3-0
      • Belgio-Slovacchia 0-1
      • Slovacchia-Ucraina 1-2
      • Belgio-Romania 2-0
      • Slovacchia-Romania 1-1
      • Ucraina-Belgio 0-0
    • Gruppo F
      • Turchia-Georgia 3-1
      • Portogallo-Repubblica Ceca 2-1
      • Georgia-Repubblica Ceca 1-1
      • Turchia-Portogallo 0-3
      • Repubblica Ceca-Turchia 1-2
      • Georgia-Portogallo 2-0
    • Classifica Terze Classificate
  • Ottavi di finale
      • Svizzera-Italia 2-0
      • Germania-Danimarca 2-0
      • Inghilterra-Slovacchia 2-1 (d.t.s.)
      • Spagna-Georgia 4-1
      • Francia-Belgio 1-0
      • Portogallo-Slovenia 3-0 (d.c.r.)
      • Romania-Olanda 0-3
      • Austria-Turchia 1-2
  • Quarti di Finale
      • Spagna – Germania 2-1 (d.t.s.)
      • Portogallo – Francia 3-5 (d.c.r.)
      • Inghilterra – Svizzera 6-4 (d.c.r.)
      • Olanda – Turchia 2-1
  • Semifinale
      • Spagna – Francia 2-1
      • Olanda – Inghilterra 1-2
  • Finale
  • Classifica Marcatori

Le news

  • Solocalcio – Euro 2024 – L’epilogo

    Solocalcio – Euro 2024 – L’epilogo

    14 Luglio 2024
  • La storia e l’ipocrisia

    La storia e l’ipocrisia

    13 Luglio 2024
  • Solocalcio – Euro 2024 – Day 26

    Solocalcio – Euro 2024 – Day 26

    9 Luglio 2024

Primo Turno

Gruppo A

14 giugno, ore 21 – Monaco di Baviera

Germania-Scozia 5-1

10’ Wirtz (G), 19’ Musiala (G), 45’ rig. Havertz (G), 68’ Füllkrug (G), 87’ aut. Rüdiger (G), 93’ Emre Can (G)


15 giugno, ore 15 – Colonia

Ungheria-Svizzera 1-3

12’ Duah (S), 45’ Aebischer (S), 66’ Varga (U), 93’ Embolo (S)


19 giugno, ore 18 – Stoccarda

Germania-Ungheria 2-0

22’ Musiala, 67’ Gundogan


19 giugno, ore 21 – Colonia

Scozia-Svizzera 1-1

13’ McTominay (Sc), 26’ Shaqiri (Sv)


23 giugno, ore 21 – Francoforte sul Meno

Svizzera-Germania 1-1

28’ Ndoye (S), 92’ Füllkrug (G)


23 giugno, ore 21 – Stoccarda

Scozia-Ungheria 0-1

100’ Csoboth

CLASSIFICAPGVNPFS
Germania7321082
Svizzera5312053
Ungheria3310225
Scozia1301227

Gruppo B

15 giugno, ore 18 – Berlino

Spagna-Croazia 3-0

29’ Morata, 32’ Fabian Ruiz, 45’ Carvajal


15 giugno, ore 21 – Dortmund

Italia-Albania 2-1

1’ Bajrami, 11’ Bastoni, 16’ Barella


19 giugno, ore 15 – Amburgo

Croazia-Albania 2-2

11’ Laçi (A), 74’ Kramaric (C), 76’ aut. Gjasula (A), 95’ Gjasula (A)


15 giugno, ore 21 – Gelsenkirchen

Spagna-Italia 1-0

55’ aut. Calafiori


24 giugno, ore 21 – Düsseldorf

Croazia-Italia 1-1

55’ Modric (C), 98’ Zaccagni (I)


24 giugno, ore 21 – Lipsia

Albania-Spagna 0-1

13’ Ferran Torres

CLASSIFICAPGVNPFS
Spagna9330050
Italia4311133
Croazia2302136
Albania1301235

Gruppo C

16 giugno, ore 18 – Stoccarda

Slovenia-Danimarca 1-1

17’ Eriksen (D), 77’ Janza (S)


16 giugno, ore 21 – Gelsenkirchen

Serbia-Inghilterra 0-1

13’ Bellingham


20 giugno, ore 15 – Monaco di Baviera

Slovenia-Serbia 1-1

69’ Karnicnik (Slo), 96’ Jovic (Ser)


20 giugno, ore 18 – Francoforte sul Meno

Danimarca-Inghilterra 1-1

18’ Kane (I), 34’ M. Hjulmand (D)


25 giugno, ore 21 – Colonia

Inghilterra-Slovenia 0-0


25 giugno, ore 21 – Monaco di Baviera

Danimarca-Serbia 0-0

CLASSIFICAPGVNPFS
Inghilterra5312021
Danimarca3303022
Slovenia3303012
Serbia2302122

Gruppo D

16 giugno, ore 15 – Amburgo

Polonia-Olanda 1-2

16’ Buksa (P), 29’ Gakpo (O), 83’ Weghorst (O)


17 giugno, ore 18 – Berlino

Austria-Francia 0-1

38’ Wöber


21 giugno, ore 18 – Berlino

Polonia-Austria 1-3

9’ Trauner (A), 30’ Piatek (P), 66’ Baumgartner (A), 78’ rig. Arnautovic (A)


21 giugno, ore 21 – Lipsia

Olanda-Francia 0-0


25 giugno, ore 18 – Berlino

Olanda-Austria 2-3

7’ aut. Malen (A), 47’ Gakpo (O), 59’ Schmid (A), 75’ Depay (O), 80’ Sabitzer (A)


25 giugno, ore 18 – Dortmund

Francia-Polonia 1-1

56’ rig. Mbappé (F), 79’ rig. Lewandowski (P)

CLASSIFICAPGVNPFS
Austria6320164
Francia5312021
Olanda4311144
Polonia1301236

Gruppo E

17 giugno, ore 15 – Monaco di Baviera

Romania-Ucraina 3-0

29’ Stanciu, 53’ R. Marin, 57’ Dragus


17 giugno, ore 18 – Francoforte sul Meno

Belgio-Slovacchia 0-1

7’ Schran


21 giugno, ore 15 – Düsseldorf

Slovacchia-Ucraina 1-2

17’ Schranz (S), 54’ Shaparenko (U), 79’ Yaremchuk (U)


22 giugno, ore 21 – Colonia

Belgio-Romania 2-0

2’ Tielemans, 80’ De Bruyne


26 giugno, ore 18 – Francoforte sul Meno

Slovacchia-Romania 1-1

24’ Duda (S), 37’ rig. R.Marin (R)


26 giugno, ore 18 – Stoccarda

Ucraina-Belgio 0-0

CLASSIFICAPGVNPFS
Romania4311143
Belgio4311121
Slovacchia4311133
Ucraina4311124

Gruppo F

18 giugno, ore 18 – Dortmund

Turchia-Georgia 3-1

25’ Muldur (T), 32’ Mikautadze (G), 65’ Güler (T), 97’ Aktürcoglu (T)


18 giugno, ore 21 – Lipsia

Portogallo-Repubblica Ceca 2-1

17’ Provod (RC), 69’ aut. Hranac (RC), 93’ Conceiçao (P)


22 giugno, ore 15 – Amburgo

Georgia-Repubblica Ceca 1-1

45’ rig. Mikautadze (G), 59’ Schick (RC)


22 giugno, ore 18 – Dortmund

Turchia-Portogallo 0-3

21’ Bernardo Silva, 28’ aut. Akaydin, 56’ Bruno Fernandes


26 giugno, ore 21 – Amburgo

Repubblica Ceca-Turchia 1-2

51’ Calhanoglu (T), 67’ Soucek (RC), 94’ Tosun (T)


26 giugno, ore 21 – Gelsenkirchen

Georgia-Portogallo 2-0

2’ Kvaratskhelia, 57’ rig. Mikautadze

CLASSIFICAPGVNPFS
Portogallo6320153
Turchia6320155
Georgia4311144
Repubblica Ceca1301235

Classifica Terze Classificate

CLASSIFICAPGVNPFSDR
Olanda43111440
Georgia43111440
Slovacchia43111330
Slovenia33030220
Ungheria3310225-3
Ucraina4302136-3

Ottavi di finale

29 giugno, ore 18 – Berlino

Svizzera-Italia 2-0

37’ Freuler, 46’ Vargas

29 giugno, ore 21 – Dortmund

Germania-Danimarca 2-0

53’ rig. Havertz, 68’ Musiala

30 giugno, ore 18 – Gelsenkirchen

Inghilterra-Slovacchia 2-1 (d.t.s.)

25’ Schranz (S), 90’ Bellingham (I), 91’ Kane (I)

30 giugno, ore – 21 Colonia

Spagna-Georgia 4-1

18’ aut. Le Normand (S), 39’ Rodri (S), 51’ Fabian Ruiz (S), 75’ Nico Williams (S), 83’ Olmo (S)

1 luglio, ore 18 – Düsseldorf

Francia-Belgio 1-0

85’ aut. Vertonghen (B)

1 luglio, ore 21 – Francoforte sul Meno

Portogallo-Slovenia 3-0 (d.c.r.)

Rigori: Ilicic (S) (Parato), Ronaldo (P) (Gol), Balkovec (S) (Parato), Fernandes (P) (Gol), Verbic (S) (Parato), B. Silva (P) (Gol)

2 luglio, ore 18 – Monaco di Baviera

Romania-Olanda 0-3

20’ Gakpo, 83’ e 93’ Malen

2 luglio, ore 21 – Lipsia

Austria-Turchia 1-2

1’ e 58’ Demiral (T), 66’ Gregoritsch (A)

Quarti di Finale

5 luglio, ore 18 – Stoccarda

Spagna – Germania 2-1 (d.t.s.)

51’ Dani Olmo (S), 89’ Wirtz (G), 119’ Merino (S)

5 luglio, ore 21 – Amburgo

Portogallo – Francia 3-5 (d.c.r.)

Rigori: Dembele O. (F) (Gol), Ronaldo C. (P) (Gol), Fofana Y. (F) (Gol), Silva B. (P) (Gol), Kounde J. (F) (Gol), Joao Felix (P) (Palo), Barcola B. (F) (Gol), Mendes N. (P) (Gol), Hernandez T. (F) (Gol)

6 luglio, ore 18 – Düsseldorf

Inghilterra – Svizzera 6-4 (d.c.r.)

75’ Embolo (S), 80’ Saka (I)
Rigori: Palmer C. (I) (Gol), Akanji M. (S) (Parato), Bellingham J. (I) (Gol), Schar F. (S) (Gol), Saka B. (I) (Gol), Shaqiri X. (S) (Gol), Toney I. (I) (Gol), Amdouni Z. (S) (Gol), Alexander-Arnold T. (I) (Gol)

6 luglio, ore 21 – Berlino

Olanda – Turchia 2-1

35’ Akaydin (T), 70’ De Vrij (O), 76’ aut. Muldur (T)

Semifinale

9 luglio, ore 21 – Monaco di Baviera

Spagna – Francia 2-1

9’ Kolo Muani (F), 21’ Yamal (S), 25’ Dani Olmo (S)

10 luglio, ore 21 – Dortmund

Olanda – Inghilterra 1-2

7’ Xavi Simons (O), 18’ rig. Kane (I), 90’ Watkins (I)

Finale

14 luglio, ore 21 -Berlino
SPAGNA-INGHILTERRA 2-1
Reti: 47′ Nico Williams, 73′ Palmer, 86′ Oyarzabal

Spagna: Unai Simon; Carvajal, Le Normand (83′ Nacho), Laporte, Cucurella; Rodri (46′ Zubimendi), Fabian Ruiz; Yamal (89′ Merino), Dani Olmo, Nico Williams; Morata (67′ Oyarzabal).
Ct: De la Fuente.

Inghilterra: Pickford; Walker, Stones, Guehi, Shaw; Mainoo (70′ Palmer), Rice; Saka, Foden (89′ Toney), Bellingham; Kane (61′ Watkins).
Ct: Southgate.

Arbitro: Letexier (Francia).

Classifica Marcatori

3 reti: Mikautadze (Georgia, 2 rigori), Musiala (Germania), Kane (Inghilterra, 1), Gakpo (Olanda), Schranz (Slovacchia), Dani Olmo (Spagna);
2 reti: Füllkrug, Havertz (2) e Wirtz (Germania), Bellingham (Inghilterra), Malen (Olanda), R. Marin (Romania, 1), Fabian Ruiz e Nico Williams, (Spagna), Embolo (Svizzera), Demiral (Turchia);
1 rete: Bajrami, Gjasula e Laçi (Albania), Arnautovic (1), Baumgartner, Gregoritsch, Sabitzer, Schmid e Trauner (Austria), De Bruyne e Tielemans (Belgio), Kramaric e Modric (Croazia), Eriksen e M. Hjulmand (Danimarca), Kolo Muanie Mbappé (Francia, 1), Kvaratskhelia (Georgia), Emre Can e Gundogan (Germania), Palmer, Saka e Watkins (Inghilterra), Barella, Bastoni e Zaccagni (Italia), De Vrij, Depay, Xavi Simons e Weghorst (Olanda), Buksa, Lewandowski (1) e Piatek (Polonia), Bernardo Silva, Bruno Fernandes e Conceiçao (Portogallo), Provod, Schick e Soucek (Repubblica Ceca), Dragus e Stanciu (Romania), McTominay (Scozia), Jovic (Serbia), Duda (Slovacchia), Janza e Karnicnik (Slovenia), Carvajal, Ferran Torres, Merino, Morata, Oyarzabal, Rodri e Yamal (Spagna), Aebischer, Duah, Freuler, Ndoye, Shaqiri e Vargas (Svizzera), Akaydin, Aktürcoglu, Calhanoglu, Güler, Muldur e Tosun (Turchia), Shaparenko e Yaremchuk (Ucraina), Csoboth e Varga (Ungheria);

2 autoreti: Malen (Austria, 1 pro Polonia, 1 pro Olanda);
1 autorete: Akaydin (Turchia, pro Portogallo), Calafiori (Italia, pro Spagna), Gjasula (Albania, pro Croazia), Hranac (Repubblica Ceca, pro Portogallo), Le Normand (Spagna, pro Georgia), Muldur (Turchia, pro Olanda), Rüdiger (Germania, pro Scozia), Vertonghen (Belgio, pro Francia), Wöber (Austria, pro Francia).

Solocalcio non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07 marzo 2001.

SEGUICI

Facebook Instagram Twitter YouTube

© 2025 Solocalcio e Marco Montanari - Sito web e design realizzato da Alberto Palladini e Pietro Montanari
Privacy Policy - Cookie Policy

Scorri in alto
  • Controcronaca
  • Figli di un Pallone Minore
  • Lei non sa chi ero Io
  • Datti all’Ippica
  • Agenda Azzurra
  • La Storia dei Mondiali di Calcio
  • La Nazionale Italiana
  • Solocalcio TV
  • Marino Bartoletti