Euro2024 – Day 1 – Il punto di Marco Montanari
Il tempo di lettura dell'articolo è di 0 minuti
Il punto di Marco Montanari del 27/06/2024 il punto sulle grandi qualificate agli ottavi
Il tempo di lettura dell'articolo è di 1 minuti Intreccia storie eroiche e destini drammatici, il precedente più famoso di Inghilterra-Stati Uniti, la partita che chiude questa giornata mondiale. Bisogna riavvolgere il nastro fino al 29 giugno del 1950: siamo a Belo Horizonte, Stato di Minas Gerais, sono i Mondiali di Brasile 1950, i primi…
È lontano fisicamente, vive un’esperienza nuova e non semplice, però Roberto Mancini non dimentica Bologna. Il suo è un messaggio d’amore alla squadra e alla città che ama.
Nell’avvicinamento alla semifinale tra Francia e Marocco, si è parlato molto di colonialismo perché si è ricordato che il Marocco è stato un protettorato francese.
Rapporto molto travagliato con le finali, per l’Argentina, e la testimonianza arriva già dalla prima finale nella storia dei Mondiali.
Il punto di Marco Montanari del 24/06/2024 Italia Croazia