25 dicembre: Beh, oggi è Natale…
Il tempo di lettura dell'articolo è di 0 minuti
Per raccontare Silvio Piola partiamo dalla Nazionale. Oggi, 71 anni dopo la sua ultima partita è il terzo marcatore con 30 reti in 34 partite e 0,88 di media
Fabio Grosso. Per lui, in azzurro, 48 presenze e 4 reti e il titolo del campione del Mondo nel 2006 in Germania
Egidio Capra (Lodi, Milano, 14-5-1914 – Lodi, Milano, 28-3-1958) era un centrocampista con spiccate doti offensive. Nel Fanfulla accumula 122 e 54 reti: a quel punto, il Milan (Milano, allepoca…) nel 1936 sborsa 14.000 lire e se lo porta a casa.
Le carriere di Roberto Baggio e Carlo Nervo sono diverse, ma entrambi nati Vicentini, compagni di squadra nel Bologna, lasciano la Nazionale lo stesso giorno.
In Nazionale A, Francesco Antonioli non ha disputato alcun incontro, ma è stato convocato da Dino Zoff per il campionato d’Europa 2000.
Un signore, in campo e nella vita. Ecco, in estrema sintesi, chi era Cesare Maldini, una vita dedicata al Milan, alla Nazionale e alla sua splendida famiglia.