Salta al contenuto
Solocalcio
  • Controcronaca
  • Figli di un Pallone Minore
  • Lei non sa chi ero Io
  • Datti all’Ippica
Facebook Twitter Instagram
  • Agenda Azzurra
  • La Storia dei Mondiali di Calcio
  • La Nazionale Italiana
  • Solocalcio TV
  • Marino Bartoletti
Solocalcio

2020 tutte le partite dell’Italia

Home / 2020 tutte le partite dell’Italia
DiMarco Montanari 16 Dicembre 202216 Dicembre 2022

Firenze, 4 settembre 2020 (NL)
ITALIA-BOSNIA ERZEGOVINA 1-1
Reti: 58’ Dzeko, 68’ Sensi.
Italia: Donnarumma, Florenzi, Bonucci, Acerbi, Biraghi, Lo. Pellegrini (86’ Kean), Sensi, Barella, Chiesa (72’ Zaniolo), Belotti (73’ Immobile), Insigne.
Ct: Mancini.
Bosnia Erzegovina: Sehic, Cipetic, Sunjic, Sanicanin, Kolasinac (83’ Civic), Cimirot, Hadziahmetovic, Gojak, Visca (86’ Milosevic), Dzeko, Hodzic (77’Besic).
Ct: Bajevic.
Arbitro: Sidiropoulos (Grecia).

Amsterdam, 7 settembre 2020 (NL)
OLANDA-ITALIA 0-1
Rete: 47’ Barella.
Olanda: Cillessen, Hateboer (70’ Dumfries), Veltman, Van Dijk, Aké (81’ L. De Jong), De Roon, Van de Beek (57’ Bergwijn), F. De Jong, Wijnaldum, Depay, Promes.
Ct: Lodeweges.
Italia: Donnarumma, D’Ambrosio, Bonucci, Chiellini, Spinazzola, Barella, Jorginho, Locatelli (81’ Cristante), Zaniolo (42’ Kean), Immobile, Insigne (90’ Chiesa).
Ct: Mancini.
Arbitro: Brych (Germania).

Firenze, 7 ottobre 2020 (AM)
ITALIA-MOLDAVIA 6-0
Reti: 19’ Cristante, 23’ Caputo, 30’ e 45’ El Shaarawy, 38’ aut. Posmac, 72’ Berardi.
Italia: Sirigu (67’ Cragno), Lazzari, G. Mancini, Acerbi, Biraghi (66’ Emerson Palmieri), Locatelli, Cristante, Bonaventura (68’ Sensi), Berardi (75’ Kean), Caputo (75’ Lasagna), El Shaarawy (67’ Grifo).
Ct: Mancini.
Moldavia: Koseliev (46’ St. Namasco), Platica, Craciun (46’ Mudrac), Posmac, Armas, Marandci (46’ Reabciuk), Rata, Carp (28’ A. Epureanu), Ionita, Suvorov (46’ Cociuc), Nicolaescu (79’ Milinceanu).
Ct: Firat.
Arbitro: Siebert (Germania).
Nota: Concesso l’accesso a 1.000 spettatori causa pandemia Covid-19.

Danzica, 11 ottobre 2020 (NL)
POLONIA-ITALIA 0-0
Polonia: Fabianski, Kedziora, Glik, Walukiewicz, Bereszynski, Krychowiak, Moder, Szymanski (59’ Grosicki), Klich (70’ Milik), Jozwiak (82’ Karbownik), Lewandowski (82’ Linetty).
Ct: Brzeczek.
Italia: Donnarumma, Florenzi, Bonucci, Acerbi, Emerson Palmieri, Barella (78’ Locatelli), Jorginho, Verratti, Chiesa (70’ Kean), Belotti (83’ Caputo), Lo. Pellegrini (83’ Berardi).
Ct: Mancini.
Arbitro: Sanchez Martinez (Spagna).
Nota: Concesso l’accesso a 10.000 spettatori (il governo polacco ha consentito l’apertura dello stadio fino al 25% della capienza) causa pandemia Covid-19.

Bergamo, 14 ottobre 2020 (NL)
ITALIA-OLANDA 1-1
Reti: 16’ Lo. Pellegrini, 25’ Van de Beek.
Italia: Donnarumma, D’Ambrosio, Bonucci, Chiellini, Spinazzola, Barella, Jorginho, Verratti (56’ Locatelli), Chiesa (56’ Kean), Immobile, Lo. Pellegrini (73’ Florenzi).
Ct: Mancini.
Olanda: Cillessen, De Vrij, Van Dijk, Aké, Hateboer, Van de Beek, F. De Jong, Wijnaldum, Blind (77’ Veltman), L. De Jong, Depay (90’ Babel).
Ct: F. De Boer.
Arbitro: Taylor (Inghilterra).

Firenze, 11 novembre 2020 (AM)
ITALIA-ESTONIA 4-0
Reti: 14’ e 75’ rig. Grifo, 27’ Bernardeschi, 86’ rig. Orsolini.
Italia: Sirigu, Di Lorenzo, D’Ambrosio (79’ Calabria), Bastoni, Emerson Palmieri (71’ Lu. Pellegrini), Gagliardini, Tonali (46’ Pessina), Soriano, Bernardeschi (71’ Orsolini), Lasagna (71’ Pellegri), Grifo (80’ El Shaarawy).
Ct: Mancini.
Estonia: Meerits, Teniste (46’ Lilander), Baranov, Mets, Pikk (78’ Jarvelaid), Ainsalu (46’ Tunjov), Soomets, Liivak, Miller (58’ Sorga), Marin (46’ Tur), Sappinen (58’ Lepik).
Ct: Voolaid.
Arbitro: Obrenovic (Slovenia).
Nota: Mancini assente, sostituito in panchina dal vice Evani, perché positivo al Coronavirus.

Reggio Emilia, 15 novembre 2020 (NL)
ITALIA-POLONIA 2-0
Reti: 27’ rig. Jorginho, 84’ Berardi.
Italia: Donnarumma, Florenzi (89’ Di Lorenzo), Acerbi, Bastoni, Emerson Palmieri, Barella, Jorginho, Locatelli, Bernardeschi (64’ Berardi), Belotti (79’ Okaka), Insigne (89’ El Shaarawy).
Ct: Mancini.
Polonia: Szczesny, Bereszynski, Glik, Bednarek, Reca, Krychowiak, Moder (46’ Grosicki), Szymanski (46’ Zielinski), Linetty (74’ Milik), Jozwiak (46’ Goralski), Lewandowski.
Ct: Brzeczek.
Arbitro: Turpin (Francia).
Espulso: 77’ Goralski.
Nota: Mancini assente, sostituito in panchina dal vice Evani, perché positivo al Coronavirus.

Sarajevo, 18 novembre 2020 (NL)
BOSNIA ERZEGOVINA-ITALIA 0-2
Reti: 22’ Belotti, 68’ Berardi.
Bosnia Erzegovina: Piric, Corluka, Hadzikadunic, Sanicanin, Kadusic (79’ Todorovic), Cimirot, Pjanic (76’ Danilovic), Krunic (71’ Loncar), Tatar (79’ Rahmanovic), Prevljak (79’ Hadzic), Gojak.
Ct: Bajevic.
Italia: Donnarumma, Florenzi (46’ Di Lorenzo), Acerbi, Bastoni, Emerson Palmieri, Barella, Jorginho, Locatelli, Berardi (82’ Bernardeschi), Belotti (82’ Lasagna), Insigne (93’ Calabria).
Ct: Mancini.
Arbitro: Artur Dias (Portogallo).
Nota: Mancini assente, sostituito in panchina dal vice Evani, perché positivo al Coronavirus.

Solocalcio non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07 marzo 2001.

SEGUICI

Facebook Instagram Twitter YouTube

© 2023 Solocalcio e Marco Montanari - Sito web e design realizzato da Alberto Palladini e Pietro Montanari

100 DI QUESTI GIORNI, MARINO!

Nella smorfia napoletana, 74 è la grotta. Secondo la numerologia, il 74 ha significati diversi: rappresenta volontà, sforzo, determinazione, basi per il futuro, responsabilità, cammino verso il raggiungimento di obiettivi, determinazione, integrità, organizzazione, struttura e onestà.

Per solocalcio.com, oggi, 74 è semplicemente il numero di candeline che spegne un caro amico, una guida, un sicuro punto di riferimento: Marino Bartoletti. Per celebrarne il compleanno, gli abbiamo rivolto 74 domande, ottenendo altrettante risposte.

Il Marino-day, per i follower più attenti, si concluderà con una piccola sorpresa. Davvero: oggi non perdeteci di vista…

Se vuoi leggere l’articolo onLine clicca qui, se invece desideri leggerlo Off-line cliccando qui puoi scaricare il PDF

Scorri in alto
  • Controcronaca
  • Figli di un Pallone Minore
  • Lei non sa chi ero Io
  • Datti all’Ippica