Salta al contenuto
Solocalcio
  • Controcronaca
  • Figli di un Pallone Minore
  • Lei non sa chi ero Io
  • Datti all’Ippica
Facebook Twitter Instagram
  • Agenda Azzurra
  • La Storia dei Mondiali di Calcio
  • La Nazionale Italiana
  • Solocalcio TV
  • Marino Bartoletti
Solocalcio

2003 tutte le partite dell’Italia

Home / 2003 tutte le partite dell’Italia
DiMarco Montanari 16 Dicembre 202217 Dicembre 2022

12-2-2003, Genova (AM)
Italia-Portogallo 1-0
Rete: 62’ Corradi.
Italia: Toldo (46’ Buffon); Panucci, Nesta, Cannavaro (76’ Legrottaglie), Zambrotta; Camoranesi (81’ Fiore), Perrotta, Zanetti (58’ Ambrosini), Delvecchio (58’ Birindelli); Miccoli, Corradi (72’ F. Inzaghi).
Ct: G. Trapattoni.
Portogallo: Ricardo; Ricardo Rocha (46’ Luis Loureiro), Fernando Meira, Fernando Couto (83’ Jorge Andrade); Sergio Conceiçao (46’ Paulo Ferreira), Rui Costa (62’ Boa Morte), Tiago (71’ Postiga), Nuno Valente (78’ Rui Jorge); Figo, Pauleta (79’ Miguel), Simao (62’ Pedro Mendes).
Ct: Scolari.
Arbitro: Fandel (Germania).

29-3-2003, Palermo (QE)
Italia-Finlandia 2-0
Reti: 6’ e 23’ Vieri
Italia: Buffon; Panucci, Nesta, Cannavaro, Zambrotta; Perrotta, Zanetti; Camoranesi, Totti (87’ Miccoli), Delvecchio (68’ Birindelli); Vieri (82’ Corradi).
Ct: G. Trapattoni.
Finlandia: Niemi; Pasanen, Tihinen, Hyypia, Saarinen; Rihilathi (36’ Johansson), Ilola; Nurmela (75’ Kopteff), Tainio, Kolkka (89’ Kuqi); Forssell.
Ct: Muurinen.
Arbitro: Ivanov (Russia).

30-4-2003, Ginevra (AM)
Svizzera-Italia 1-2
Reti: 6’ Frei, 10’ Legrottaglie, 76’ Zanetti
Svizzera: Stiel; Haas (46’ Berner), M. Yakin (69’ Zwyssig), Muller (89’ Keller), Magnin (61’ Spycher); Celestini, Vogel (69’ Cantaluppi), H. Yakin, Cabanas; Frei, Chapuisat (69’ Thurre).
Ct: Kuhn
Italia: Abbiati (83’ Pelizzoli); Panucci, Legrottaglie, Ferrari, Grosso (63’ Oddo); Perrotta, Zanetti (79’ Ambrosini); Fiore (63’ Tommasi), Miccoli (63’ Di Natale), Di Vaio (83’ Nervo); Corradi.
Ct: Trapattoni.
Arbitro: Ledentu (Francia).

3-6-2003, Campobasso (AM)
Italia-Irlanda del Nord 2-0
Reti: 31’ Corradi, 67’ Delvecchio
Italia: Toldo; Oddo, Legrottaglie (57’ Bonera), Cannavaro (46’ Ferrari), Grosso (69’ Birindelli); Perrotta (57’ Tommasi), Ambrosini; Fiore, Miccoli (57’ Di Natale), Di Vaio (69’ Nervo); Corradi (46’ Delvecchio).
Ct: Trapattoni.
Irlanda del Nord: Taylor (55’ Carroll); Baird, Hughes, McCartney, Kennedy (55’ Williams); Healy (76’ Hamilton), Johnson (69’ Toner), Griffin, Doherty (87’ Elliot), McVeigh (55’ Jones); McSmith.
Ct: McIllroy.
Arbitro: Cardoso Baptista (Portogallo).

20-7-2003, Stoccarda (AM)
Germania-Italia 0-1
Rete: 17’ Vieri
Germania: Kahn; Hinkel, Wörns (46’ Rehmer), Baumann, Rau; Schneider, Ramelow (46’ Kehl), Jeremies, Freier; Bobic (60’ Klose), Neuville (71’ Lauth).
Ct: Völler.
Italia: Buffon; Panucci, Legrottaglie (79’ Ferrari), Cannavaro, Zambrotta; Perrotta, Tacchinardi; Camoranesi (64’ Fiore), Totti (75’ Corradi), Del Piero (55’ Delvecchio); Vieri (69’ Ambrosini).
Ct: Trapattoni.
Arbitro: Milton Nilsen (Danimarca).

6-9-2003, Milano (QE)
Italia-Galles 4-0
Reti: 59’, 63’ e 70’ Inzaghi, 76’ Del Piero
Italia: Buffon; Panucci (58’ Oddo), Nesta, F. Cannavaro, Zambrotta; Camoranesi, Perrotta (86’ Fiore), Zanetti, Del Piero; Vieri, Inzaghi (74’ Gattuso).
Ct: Trapattoni.
Galles: Jones; Davies, Delaney, Page, Speed; Savage, Pembridge (79’ Johnson), Koumas (71’ Earnshaw); Bellamy, Giggs; Hartson (82’ Blake).
Ct: Hughes.
Arbitro: Merk (Germania).

11-9-2003, Belgrado (QE)
Serbia Montenegro-Italia 1-1
Reti: 22’ Inzaghi, 82’ Ilic
Serbia Montenegro: Jevric; Gavrancic, Krstajic, Stefanovic; Cirkovic, Mladenovic, Ilic, Djordjevic, Dragutinovic (69’ Boskovic); Milosevic, Kezman (59’ Ljuboja).
Ct: Petkovic.
Italia: Buffon; Panucci, Nesta, Cannavaro, Zambrotta; Camoranesi (51’ Gattuso), Perrotta, Tacchinardi, Del Piero; Vieri (79’ Corradi), Inzaghi (63’ Fiore).
Ct: Trapattoni.
Arbitro: Hamer (Lussemburgo).

11-10-2003, Reggio Calabria (QE)
Italia-Azerbaigian 4-0
Reti: 16’ Vieri, 24’ Inzaghi, 65’ Di Vaio, 88’ Inzaghi
Italia: Buffon; Oddo, Nesta (76’ Ferrari), Cannavaro, Zambrotta; Camoranesi (87’ Gattuso), Perrotta, Zanetti; Totti; Vieri (57’ Di Vaio), Inzaghi.
Ct: Trapattoni.
Azerbaigian: Kramarenko (57’ Hasanzade); K. Guliyev, Kerimov, Yadullayev, Aghayev; E. Imamaliyev, Sadigov, M. Gurbanov, E. Guliyev (84’ Mamedov), Taghizada (73’ Vasiliyev); Aliyev.
Ct: Abdullayev.
Arbitro: Dougal (Scozia).

Solocalcio non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07 marzo 2001.

SEGUICI

Facebook Instagram Twitter YouTube

© 2023 Solocalcio e Marco Montanari - Sito web e design realizzato da Alberto Palladini e Pietro Montanari

100 DI QUESTI GIORNI, MARINO!

Nella smorfia napoletana, 74 è la grotta. Secondo la numerologia, il 74 ha significati diversi: rappresenta volontà, sforzo, determinazione, basi per il futuro, responsabilità, cammino verso il raggiungimento di obiettivi, determinazione, integrità, organizzazione, struttura e onestà.

Per solocalcio.com, oggi, 74 è semplicemente il numero di candeline che spegne un caro amico, una guida, un sicuro punto di riferimento: Marino Bartoletti. Per celebrarne il compleanno, gli abbiamo rivolto 74 domande, ottenendo altrettante risposte.

Il Marino-day, per i follower più attenti, si concluderà con una piccola sorpresa. Davvero: oggi non perdeteci di vista…

Se vuoi leggere l’articolo onLine clicca qui, se invece desideri leggerlo Off-line cliccando qui puoi scaricare il PDF

Scorri in alto
  • Controcronaca
  • Figli di un Pallone Minore
  • Lei non sa chi ero Io
  • Datti all’Ippica