Salta al contenuto
Solocalcio
  • Controcronaca
  • Figli di un Pallone Minore
  • Lei non sa chi ero Io
  • Datti all’Ippica
Facebook Twitter Instagram
  • Agenda Azzurra
  • La Storia dei Mondiali di Calcio
  • La Nazionale Italiana
  • Solocalcio TV
  • Marino Bartoletti
Solocalcio

1924 tutte le partite dell’Italia

Home / 1924 tutte le partite dell’Italia
DiMarco Montanari 9 Dicembre 20229 Dicembre 2022

20-1-1924, Genova (AM)
Italia-Austria 0-4
Reti: 38’ Wieser rig., 42’ Swatosch, 46’ Wieser, 75’ Jiszda
Italia: Costa, Giovanni Vincenzi, R. De Vecchi, Barbieri, Burlando, Aliberti, Grabbi, Ardissone, Moscardini, Cevenini III, Pozzi. Ct: commissione tecnica della Federazione.
Austria: Aigner, Tandler, Blum, Geyer, Chrenka, Nitsch, Horeys (51’ Danis), Horvath, Jiszda, Swatosch, Wieser. Ct: H. Meisl.
Arbitro: Barette (Belgio).

9-3-1924, Milano (AM)
Italia-Spagna 0-0
Italia: De Prà, V. Rosetta, R. De Vecchi, Barbieri, Burlando, Leale, L. Conti, Cevenini III, Catto, Baloncieri, Borello. Ct: V. Pozzo.
Spagna: Zamora, Rouse, Acedo, Gamborena, Meana, Peña, Piera, Samitier, Zabala, Laca, M. Aguirrezabala. Ct: Pendlaw.
Arbitro: Christophe (Belgio).

6-4-1924, Budapest (AM)
Ungheria-Italia 7-1
Reti: 17’ e 42’ rig. Braun, 49’ Eisenhoffer, 59’, 60’ e 69’ Molnar, 70’ Opata, 76’ Cevenini III rig.
Ungheria: Zsak, Fogl II, Fogl III, Toth, Pruha, Blum, Braun, Molnar, Opata, Eisenhoffer, Jeny.
Italia: Combi, V. Rosetta, R. De Vecchi, Cevenini III, F. Romano, Aliberti, L. Conti, Ardissone, Baloncieri, Rosso, Monti III. Ct: V. Pozzo.
Arbitro: Seemann (Austria).

25-5-1924, Parigi (OL)
Italia-Spagna 1-0
Rete: 84’ aut. Vallana
Italia: De Prà, V. Rosetta, Caligaris, Barbieri, Burlando, Aliberti, L. Conti, Baloncieri, Della Valle, Magnozzi, Levratto. Ct: V. Pozzo.
Spagna: Zamora, Vallana, Pasarin, Gamborena, Larraza, Peña, Piera, Samitier, Monjardin, Carmelo, M. Aguirrezabala. Ct: Pendlaw.
Arbitro: Slawik (Francia).

29-5-1924, Parigi (OL)
Italia-Lussemburgo 2-0
Reti: 20’ Baloncieri, 38’ Della Valle
Italia: De Prà, V. Rosetta, R. De Vecchi, Barbieri, Baldi, Aliberti, L. Conti, Baloncieri, Della Valle, Magnozzi, Levratto. Ct: V. Pozzo.
Lussemburgo: Bausch, Kirsch, Kolb, Schumann, Kötz, Feierstein, Massard, Langers, Kieffer, Weisgerber, Weber. Ct: J. Michels.
Arbitro: De Ricard (Francia).

2-6-1924, Parigi (OL)
Svizzera-Italia 2-1
Reti: 46’ Sturzenegger, 52’ Della Valle, 60’ Abegglen II
Svizzera: Pulver, Reymond, Ramseyer, Oberhauser, Schmiedlin, Pollitz, Ehrenbolger, Sturzenegger, Dietrich, Abegglen II, Fässler. Ct: T. Duckworth.
Italia: De Prà, V. Rosetta, Caligaris, Barbieri, Burlando, Aliberti, L. Conti, Baloncieri, Della Valle, Magnozzi, Levratto. Ct: V. Pozzo.
Arbitro: Mutters (Olanda).

16-11-1924, Milano (AM)
Italia-Svezia 2-2
Reti: 2’ Kaufeldt, 12’ Magnozzi, 22’ O. Malm, 54’ Magnozzi
Italia: De Prà, Caligaris, R. De Vecchi, Barbieri, Burlando, Aliberti, L. Conti, Baloncieri, Della Valle, Magnozzi, Levratto. Ct: commissione tecnica della Lega.
Svezia: S. Lindberg, Krook, Alfredsson, H. Sundberg, Friberg, E. Hansson, Hock, Kaufeldt, O. Malm, Paulsson, Lundkvist.
Arbitro: Vertes (Ungheria).

23-11-1924, Duisburg (AM)
Germania-Italia 0-1
Rete: 57’ Janni
Germania: Stuhlfauth, J. Müller, T. Kugler ( H. Müller), Hagen, Kalb,H. Schmidt, Höger, Fleischmann, Herberger (Franz), Meissner, Paulsen. Ct: commissione tecnica della Federazione.
Italia: De Prà, Caligaris, R. De Vecchi, Barbieri, Burlando, Aliberti (Genovesi), L. Conti (Mattuteia), Della Valle (Bellini), Janni, Magnozzi, Levratto. Ct: commissione tecnica della Lega.
Arbitro: Van Zwieteren (Olanda).

Solocalcio non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07 marzo 2001.

SEGUICI

Facebook Instagram Twitter YouTube

© 2023 Solocalcio e Marco Montanari - Sito web e design realizzato da Alberto Palladini e Pietro Montanari

100 DI QUESTI GIORNI, MARINO!

Nella smorfia napoletana, 74 è la grotta. Secondo la numerologia, il 74 ha significati diversi: rappresenta volontà, sforzo, determinazione, basi per il futuro, responsabilità, cammino verso il raggiungimento di obiettivi, determinazione, integrità, organizzazione, struttura e onestà.

Per solocalcio.com, oggi, 74 è semplicemente il numero di candeline che spegne un caro amico, una guida, un sicuro punto di riferimento: Marino Bartoletti. Per celebrarne il compleanno, gli abbiamo rivolto 74 domande, ottenendo altrettante risposte.

Il Marino-day, per i follower più attenti, si concluderà con una piccola sorpresa. Davvero: oggi non perdeteci di vista…

Se vuoi leggere l’articolo onLine clicca qui, se invece desideri leggerlo Off-line cliccando qui puoi scaricare il PDF

Scorri in alto
  • Controcronaca
  • Figli di un Pallone Minore
  • Lei non sa chi ero Io
  • Datti all’Ippica