7 novembre 2001: il debutto di Cristiano Doni e Cristiano Zanetti

7 novembre 2001: il debutto di Cristiano Doni e Cristiano Zanetti

Ovviamente il Ct Giovanni Trapattoni non lo fece apposta, però quel giorno a Saitama tenne a battesimo due debuttanti di nome Cristiano, per la precisione Cristiano Doni (Roma, 1-4-1973) e Cristiano Zanetti (Carrara, 10-4-1977). Il primo, idolo dei tifosi dell’Atalanta, giocherà 7 partite in maglia azzurra realizzando un gol proprio il giorno del debutto; il…

6 novembre 1996: Ultima partita da Ct di Arrigo Sacchi

6 novembre 1996: Ultima partita da Ct di Arrigo Sacchi

Arrigo Sacchi Le doti da innovatore di Arrigo Sacchi (Fusignano, 1-4-1946) sono universalmente riconosciute, basti pensare che nel 2007 The Times lo ha messo all’undicesimo posto della propria graduatoria degli allenatori, primo tra gli italiani, e nel 2019 France Football lo ha inserito al terzo posto della classifica dei 50 migliori tecnici di sempre. Appassionato…

5 novembre: compleanno di Marco Verratti

5 novembre: compleanno di Marco Verratti

Marco Verratti, buon Compleanno Marco Verratti (Pescara, 5-11-1992) è stato uno dei grandi protagonisti nella vittoria azzurra agli Europei. Anche lui, come Raffaele Costantino, Salvatore Esposito, Federico Gatti, Wilfried Gnonto, Vincenzo Grifo, Massimo Maccarone, Alex Meret, Nicolò Zaniolo e Alessio Zerbin ha ricevuto la convocazione in Nazionale prima ancora di aver debuttato in Serie A…

Armando Picchi debutta in Nazionale il 4 novembre 1964

Armando Picchi debutta in Nazionale il 4 novembre 1964

Armando Picchi Uno dei migliori liberi nella storia del calcio italiano: volendo condensare in poche parole la figura di Armando Picchi (Livorno, 20-6-1935 – Sanremo, Imperia, 26-5-1971), potrebbe bastare. In realtà Picchi aveva le caratteristiche per diventare anche altro, se solo il destino cinico e baro non ce lo avesse portato via ad appena 36…

Antonio Di Gennaro, debutta in Azzurro 3 novembre 1984

Antonio Di Gennaro, debutta in Azzurro 3 novembre 1984

Antonio Di Gennaro Un regista dalle movenze classiche, piedi buoni e cervello fino. Antonio Di Gennaro (Firenze, 5-10-1958) entrò nel radar di Enzo Bearzot due anni dopo il trionfo mundial in Spagna, all’indomani dell’eliminazione dall’Europeo dell’84. La squadra d’oro dell’82 cominciava a mostrare segni di logoramento e il Vecio, pur rimanendo fedele ai “suoi” ragazzi,…

Il Compleanno di Enrico Albertosi 2 Novembre

Il Compleanno di Enrico Albertosi 2 Novembre

Enrico Albertosi La International Federation of Football History and Statistics (IFFHS) ha inserito Enrico Albertosi (Pontremoli, Massa-Carrara, 2-11-1939) nella classifica dei più forti portieri europei del XX secolo piazzandolo al 32° posto. Il suo rivale, in azzurro, era… Dino Zoff, uno dei più grandi e più longevi del ruolo, ma nonostante questo Ricky in Nazionale…

Giampiero Marini debutta in Nazionale il 1 Novembre 1980

Giampiero Marini debutta in Nazionale il 1 Novembre 1980

Giampiero Marini “Una vita da mediano” è dedicata a Lele Oriali, ma in Spagna nell’82 c’era pure Giampiero Marini (Lodi, 25-2-1951), tra l’altro a sua volta in forza all’Inter. Marini era meno dirompente del compagno e sopperiva a questo aggiungendo un pizzico di sapienza tattica. Secondo il grande Gianni Brera era “Pinna d’oro”: non bellissimo…